Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] fu annesso in seguito. Nel 1966 ebbe luogo la prima riunione di iaido di tutto il Giappone. Nel maggio 1968 fu costituito secolo il kobudo ("antica via marziale") di Okinawa, isoladell'arcipelago Ryu Kyu, oggi provincia giapponese ma fino al 1870 ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] dello Stato e del territorio e conseguentemente accresceva l'instabilità dell'economia industriale e commerciale.
Il porto di Harira, nell'isola ; questi locali sarebbero stati destinati a luoghi di riunione per ṣūfī e scienziati, a una biblioteca, ad ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] del golfo di İzmir hanno significative implicazioni per il Neolitico delleisoledell'Egeo e più in generale dei Balcani, come testimoniato della regione delle paludi ne sono lontane trasformazioni. Essi assolvevano una funzione identica, di riunione ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] abitazione detta "a corridoio" analoga a esempi della Grecia continentale e dell'isola di Egina, all'interno di un perimetro riunione. Tre grandi incendi catastrofici (comprensivi di "rinvenimenti di tesori") sono documentati nel corso delle ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] nei pressi di Trieste a Barcola, le cosiddette Villa della Statua e Villa della Terma, e all'Isola San Simone, oppure in Istria a Brioni- Val lavorative disseminate nel territorio e luoghi di riunione comuni. Su questo schema vennero realizzati i ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO (v. vol. V, p. 850)
R. Dolce
N. Cucuzza
C. Cecamore
L. Asor Rosa
C. Cecamore
C. Lo Muzio
M. Orioli
p. 850). Egitto. - Le più antiche vestigia di un ρ. [...] periodo dei primi palazzi. Una delle sue funzioni doveva certamente essere quella di centro di riunione (E. N. Davis). L . o che ad Antiochia lo stadio sia isolato insieme al p. reale sull'isoladell'Oronte.
Ai margini del mondo ellenistico compaiono ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] riunione silenziosa, lo dice l’aria assorta degli angeli, benché quelli più a sinistra siano sfigurati dalle condizioni del dipinto. Dal profilo dell solcato dalle barche con il vento in poppa; un’isola sorge al suo centro.
Nel pannello di Federico, ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] Ruggero I e che poneva l'autorità monarchica al vertice della gerarchia ecclesiastica dell'isola. La Chiesa era, poi, a sua volta dotata di un legato pontificio. La riunione si tenne nella primavera del 1541 in occasione della Dieta di Ratisbona ma, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] una rinnovata attenzione alle opere di fortificazione dell'isola: vennero restaurate le mura ellenistico-romane, riunione all'ingresso della città. In un'antica bottega trasformata in cappella è stato scoperto un affresco. Nella parte alta della ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] dall’aeroporto di Tessera all’isola artificiale del Tronchetto e all’attraversamento lagunare della Romea, per non indicare che p. 182.
72. Riunioni di categorie e regionali, «Notiziario dell’Associazione Industriali della Provincia di Venezia», 31 ...
Leggi Tutto
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...
aggruppamento
aggruppaménto s. m. [der. di aggruppare]. – 1. L’aggruppare, l’aggrupparsi; insieme di persone o cose aggruppate, riunione, ammassamento: un a. di gente. 2. In statistica, operazione tecnica che, basandosi sullo spoglio dei dati...