Van Dyke, W.S. (propr. Woodbridge Strong)
Daniela Angelucci
Regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 21 marzo 1889 e morto suicida a Brentwood (California) il 5 febbraio 1943. Prolifico [...] come aiuto regista. L'anno successivo fu così uno degli assistenti di David W. Griffith per Intolerance, in e una giovane dell'isola ma ricco di riprese documentaristiche, il film si rivelò un enorme successo. Tornato negli Stati Uniti V. D. partì ...
Leggi Tutto
Chow Yun-Fat
Giona Antonio Nazzaro
Attore cinematografico, nato il 18 maggio 1955 sull'isola di Lamma (Hong Kong). Versatile ed eclettico, C. Y.-F. ha saputo adattare agevolmente il suo stile di recitazione, [...] permettendogli di diventare una star e di affermarsi come uno degli attori più richiesti del cinema di Hong Kong. L' sempre diretti da Woo, C. Y.-F. si è trasferito negli Stati Uniti dove ha esordito con il mediocre The replacement killers (1997; ...
Leggi Tutto
Deutsch, Ernst
Serafino Murri
Attore cinematografico boemo, nato a Praga il 16 settembre 1890 e morto a Berlino il 22 marzo 1969. Tra i massimi interpreti del cinema espressionista nell'epoca d'oro [...] sonoro; dopo un periodo passato negli Stati Uniti, al termine della Seconda guerra anno, a diventare uno degli attori più attivi del nascente e Isle of the dead (1945; Il vampiro dell'isola), un horror con Boris Karloff diretto da Mark Robson. ...
Leggi Tutto
Slezak, Walter
Federica Pescatori
Attore cinematografico austriaco, nato a Vienna il 3 maggio 1902 e morto suicida a New York il 21 aprile 1983. A partire dai primi anni Quaranta fu un grande caratterista [...] protagonista, per poi apparire, nel corso degli anni Venti, in alcuni film muti Addio giovinezza!.
Nel 1930 si trasferì negli Stati Uniti, dove, in quello stesso anno interpretazione, in Treasure island (1972; L'isola del tesoro) di John Hough, seguì l ...
Leggi Tutto
BOLLANI, Domenico
Gaspare De Caro
Figlio di Giacomo, appartenente al patriziato veneziano, se ne ignora la data di nascita. Entrò nell'Ordine domenicano il 12 marzo 1570, nel convento di Brescia, passando [...] , assegnandogli la sede di Canea, nell'isola di Creta. Non si hanno notizie su la Santa Sede e gli Stati cattolici si garantiscano chiedendo al arm. I, n. 50; G. Spini, La congiura degli Spagnoli contro Venezia, in Arch. stor. ital., CVII (1949 ...
Leggi Tutto
Homolka, Oscar (propr. Oskar)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo austriaco, nato a Vienna il 12 agosto 1898 e morto nel Sussex (Inghilterra) il 27 gennaio 1978. Grande [...] o a losche trame tipiche degli anni della guerra fredda. Trasferitosi negli Stati Uniti, vi continuò la sua durante un attentato.Nel 1937 si trasferì negli Stati Uniti; il suo primo film fu Ebb tide (1937; L'isola delle perle) di James Hogan. Tra i ...
Leggi Tutto
AIROLDI, Carlo Francesco
Gian Luigi Barni
Nacque a Milano nel 1637. Laureatosi in utroque iure, fu creato abate di S. Abbondio nella diocesi di Cremona; nel 1668 fu nominato da Clemente IX internunzio [...] quelli tedeschi cattolici per l'isola di Candia assediata dai Turchi di Propaganda Fide una sua relazione Dello stato della Religione in Londra, e della stima e la Serenissima data l'insistente richiesta degli ambasciatori veneziani a Roma, prima A ...
Leggi Tutto
BASTIANELLO, Giuseppe
Luigi Lotti
Nato a Bologna nel 1805, studiò dapprima nel collegio di Cassano d'Adda, quindi a Bologna con P. Costa, infine a Roma, ove, all'Archiginnasio della Sapienza, si laureò [...] della Sicilia con gli. altri Stati italiani, salva la sua indipendenza duca di Genova a sovrano dell'isola. Passato l'anno successivo a .; P. Martorana, Notizie biografiche e bibliografiche degli scrittori del dialetto napolitano, Napoli 1874, pp ...
Leggi Tutto
Williams, Esther (propr. Esther Jane)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles l'8 agosto 1922. Campionessa di nuoto nel 1939, unì talento, disinvoltura e bellezza e divenne [...] al meglio le sue capacità. Gli Stati Uniti erano in guerra e il pubblico tra cui On an island with you (1948; Su un'isola con te) di Richard Thorpe e Texas carnival (1951; dollar mermaid (1952; La ninfa degli antipodi) di Mervyn LeRoy, impersonando ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...