Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] servito da guida per il riconoscimento e per l'isolamento delle molecole biologicamente più attive in una miscela di 1961) richiamarono l'attenzione sul fatto che nel Nord-Ovest degliStati Uniti si osservavano, con una certa frequenza, trote con ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] ), il cui controllo garantirebbe alla massa continentale euroasiatica (‟isola del mondo") il dominio mondiale. Dal cuore dell' da una situazione in cui i mercati erano in numero maggiore degliStati a una in cui esiste, almeno per molti settori, un ...
Leggi Tutto
Europeismo
Altiero Spinelli
* La voce enciclopedica Europeismo è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuliano Amato.
sommario: 1. La catastrofe del nazionalismo. [...] , che nelle prigioni, nei campi di concentramento, nelle isole di confino, o nascosti alla macchia come partigiani o nell'ambito delle materie di competenza degliStati nazionali. Sarebbero stati invece cittadini europei, tenuti al rispetto ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] è data da:
2EcIc (22)
e quindi, a pari livello di isolamento e a pari sezione dei conduttori di fase, la potenza trasmissibile dalla situazione negli altri paesi sviluppati tende a seguire quella degliStati Uniti con un ritardo di uno o due ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] gli indigeni delle Americhe, dell'Africa occidentale e di alcune isole del Pacifico usavano il crawl da generazioni, mentre gli e il 1996. Anche la gara dei 200 farfalla è appannaggio degliStati Uniti, che hanno vinto in 8 delle 13 edizioni in cui ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] di Salamina e delle Termopili. Nel 422 a.C. Atene invase l'isola di Delo durante il periodo di tregua indetto per i giochi Pitici; ).
Per quanto riguarda l'Italia, l'elenco degli olimpionici antichi è stato pubblicato per l'ultima volta in italiano da ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] , St. Kitts-Nevis-Anguilla, Santa Lucia, St. Vicent, Seichelles, Isole Salomone, Rhodesia meridionale, Isole Turks e Caicos, Isole Vergini degliStati Uniti, Sahara Spagnolo, Territorio degli Afari e Issa (Somalia Francese), Arcipelago delle Comore e ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] comunità, sono esplicate tramite gli antibiotici, un gran numero dei quali è stato oggi isolato. Certi antibiotici degli Actinomiceti (streptomicina, clortetraciclina, ossitetraciclina, cloramfenicolo) hanno trovato un'enorme applicazione pratica in ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] opera intrapresa da Gandhi per la redenzione degli intoccabili. Egli ottenne l'iniziazione a differenza che i monaci erano costretti a servizi di Stato, e non più a pregare, come allora, per Il numero dei buddhisti nell'isola di Formosa è difficile a ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] accertare che i candidati all'episcopato dell'Italia e delle isole adiacenti avessero i requisiti richiesti. Il papa, comunque, si Sisto V; il divieto posto nel 1596 ai sudditi degliStati italiani di risiedere nei luoghi in cui non fosse esercitato ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...