S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] il moto di espansione degli organismi politici europei del Mediterraneo, che dopo essere stati respinti indietro dalle forze Africa, Sicilia, e la riconquista di quest'ultima isola da parte dei Normanni italiani. Attraverso tali imprese, si ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Ireneo Sanesi
Il 6 febbraio del 1778, da Andrea Foscolo e da Diamantina Spathis, nacque, nell'isola di Zante, il poeta, al quale i genitori imposero il nome, tradizionale nella famiglia [...] sua vedovanza, era stata costretta a rinviare presso la madre e le proprie sorelle nelle isole Ionie. Certo, Ugo e inghiottisca nella sua fiumana inesorabile le vite e i nomi e le memorie degli uomini; e che nulla più vi sia "dopo l'esequie"; e che ...
Leggi Tutto
Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] è più un'illusione che una realtà. La guerra siciliana era stata proseguita con accanimento, ma senza esito definitivo: il 4 luglio impedimento posto alla venuta degli ecclesiastici al sinodo. Cercò nel tempo stesso di isolarlo e di spingergli contro ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Nello Carrara
Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche la cui lunghezza [...] viene alterata. La parete ora considerata isola uno spezzone di guida, lungo lλf/ quella ottica permettono la determinazione degli scambî energetici che avvengono tra manganoso, sul carbonato manganoso. E stato osservato che la costante di Verdet ...
Leggi Tutto
Terremoto
Fabio Catino
Gli studi di carattere sismologico rappresentano più che mai il luogo in cui si confrontano diverse discipline scientifiche, oltre a costituire una delle più interessanti e impegnative [...] appartenente alla categoria degli algoritmi di previsione di medio termine spaziotemporale, è stato sviluppato per studiare il 26 dicembre 2004 ha colpito la costa nord-occidentale dell'isola di Sumatra, causando nell'area del Sud-Est asiatico uno ...
Leggi Tutto
Nacque a Torino il 2 ottobre 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano e da Maria Cristina Albertina principessa di Sassonia-Curlandia; morì a Oporto il 28 luglio 1849.
Al fonte battesimale ricevette [...] studiò con amore i problemi dell'isola. Il suo spirito caritatevole e la caso di guerra il comando militare sarebbe stato affidato al re di Sardegna. L' 1843, Vincenzo Gioberti pubblicava Il Primato degli Italiani. Un sempre più largo intenso ...
Leggi Tutto
L'asino è classificato nell'ordine dei Perissodattili, nella famiglia degli Equidi (v.), ascritto al genere Equus, e al sottogenere Asinus, del quale fanno anche parte gli Zebrati (sottogenere Hippotigris), [...] Franca (prov. di Taranto), nell'isola di Pantelleria, in Guascogna, nella l'asino sembra invece sia stato importato in Europa in epoca relativamente che denunciano l'ebrea o la cristiana, spregiatrice degli dei, e adoratrice di un solo Dio (Metam ...
Leggi Tutto
Per b. si intende la diversità biologica, ossia l'insieme della differenziazione, della variazione e della complessità della vita sulla Terra. La Convenzione sulla diversità biologica, stipulata a Rio [...] la descrizione e la differenziazione degli elementi e dei loro componenti Aspetti applicativi della biodiversità
Sono state descritte circa 1,5 specie di formiche su un solo albero che in tutte le Isole Britanniche. Dal 16° al 20° sec. l'uomo ha ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] un prezioso apporto all'economia dell'isola.
L'attività economica primaria più diffusa Stati Uniti (il ritiro delle truppe straniere si concluse nel settembre 1985). Nonostante fosse stata novembre 1998) del ministro degli Esteri passato nelle file ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo uno dei paesi della Penisola Arabica meno visibili sul piano internazionale, l’Oman è un attore importante sia dal punto di vista geopolitico, [...] proprio sullo Stretto di Hormuz. Fino al 1964 anche l’Isola di Zanzibar, sulle coste orientali dell’Africa, ricadeva sotto oltre a essere capo di stato e di governo, nomina l’esecutivo e ricopre le cariche di ministro degli esteri, della difesa e ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...