(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] annuale di circa 500.000 persone (ma altrettanti visitatori raggiungono l'isola con un proprio mezzo nautico), di cui il 28% è costituito 1996). Sensibile all'istanza dell'integrazione economica degliStati caraibici, B. ha continuato a sostenere ...
Leggi Tutto
Celebre cartografo e fabbricante di strumenti matematici e astronomici, nato ad Alkmaar in Olanda nel 1571, morto ad Amsterdam nel 1638. Fu scolaro del famoso astronomo Tycho Brahe, nel cui castello di [...] la foce della Mosa e l'isola Texel, cercò di perfezionare i metodi per il calcolo delle longitudini e pubblicò alcune tavole della declinazione del sole (1625). Nel 1633, per deliberazione deglistati generali, fu nominato cartografo della repubblica ...
Leggi Tutto
OGLIASTRA (A. T., 29 bis)
Raimondo Bacchisio Motzo
Regione della Sardegna orientale, già parte della Barbagia (v.) o Barbaria, anzi la Barbaria per antonomasia, tanto che il vescovo di Suelli, che nel [...] , in Casalis, Dizionario geogr. stor. statist. comm. degliStati del re di Sardegna, Torino 1845; A. Lamarmora, Itinéraire de l'île de Sardaigne, Torino 1860; voll. 2; P. Cugia, Nuovo itinerario dell'isola di Sardegna, Ravenna 1892, voll. 2; N. Villa ...
Leggi Tutto
Città degliStati Uniti, la più popolosa della Carolina Meridionale, capoluogo della contea omonima, situata a circa 32°47′ N. e 79°56′ O.; è nello stesso tempo uno dei porti più importanti della sezione [...] porto ricco di banchine e di moli, utilizza soprattutto la foce del Cooper, tra le isole Drum e Shutes Folly.
Charleston è una delle città più antiche degliStati Uniti: il suo nucleo primitivo risale alla seconda metà del sec. XVII; ha avuto parte ...
Leggi Tutto
GALVESTON (A. T., 143-144)
Piero Landini
Cittâ del Texas (Stati Uniti), capoluogo della contea omonima, situata all'estremità orientale della Galveston Island (Golfo del Messico), su una superficie di [...] (2-3 m.). La città occupa gran parte della sezione orientale dell'isola, affacciandosi al golfo del Messico verso sud, protetta da una potente diga porti della terra e con gli altri porti degliStati Uniti. La città è collegata con la terra ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore, nella Ionia, sulla costa occidentale della penisola che si protende di contro all'isola di Chio. Il nome le derivò dal color rosso della roccia trachitica su cui è posta. Secondo [...] Ioni contro i Persiani, e otto sue navi erano alla battaglia di Lade. Dopo la vittoria di Micale entrò nella confederazione deglistati greci, e quindi nella lega delio-attica (v.). Con Atene fu in stretti rapporti d'amicizia, modellando la propria ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale i convogli dei trasporti marittimi furono introdotti in tutti gli oceani. Prescindendo da quelli nel Pacifico, che, poggiando sulle Hawaii e sulle Samoa (particolarmente [...] l'Isola di Tutuila col mirabile porto di Pago-Pago), beneficiarono in genere di una navigazione non molto rischiosa, e quelli in servizio delle corvette e fregate, e la partecipazione degliStati Uniti al conflitto, la scorta poté essere provveduta ...
Leggi Tutto
OKINAWA (A. T., 99-100)
Romeo BERNOTTI
È la maggiore delle isole dell'arcipelago delle Ryu-Kyū, con una superficie di 1211 kmq. insieme ad alcune isolette adiacenti. La prefettura cui essa dà il nome [...] di 2386 kmq. e una popolazione (1939) di 603.800 ab. Capoluogo dell'isola e della prefettura è Nawa (65.208 ab. nel 1935).
Nell'aprile 1945 le forze degliStati Uniti, dopo aver occupato le Filippine centrali e Iwō-jima, intraprese, la conquista di ...
Leggi Tutto
SCIALOJA, Antonio
Walter Maturi
Economista e finanziere, nato a S. Giovanni a Teduccio presso Napoli il 31 luglio 1817, morto nell'Isola di Procida nella notte dal 12 al 13 ottobre 1877. Apprese il [...] . Mentre, con il lavoro Carestia e governo e con la partecipazione al commento alle leggi di procedura civile deglistati sardi, collaborava all'opera grandiosa di rinnovamento del Piemonte compiuta dal Cavour, con le Note e confronti dei bilanci ...
Leggi Tutto
LONG ISLAND (A. T., 132-133)
Giuseppe Caraci
ISLAND È la più grande isola sulle coste orientali degli S. U., tutta compresa entro lo stato di New York. Ha forma allungata con l'asse maggiore disposto [...] turistico. Stazioni balneari fra le più famose degliStati Uniti sono a Long Beach, a Rockaway Beach e a North Beach; ville, alberghi, luoghi di soggiorno e di cura si trovano in più parti dell'isola. (Il clima presenta su quello della vicina ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...