Una delle prime città degliStati Uniti per numero di abitanti, a 42°20′ lat. N., e a 83°3′ long. o, nello stato di Michigan, cavoluogo della Wayne County; è situata sulla destra del Detroit River, che [...] , con una superficie di 707 acri, comprendente l'isola omonima congiunta alla terraferma mediante un ponte in ferro Il museo di Detroit è già divenuto uno dei più importanti degliStati Uniti. Fu aperto alla fine del 1927 con una grande esposizione ...
Leggi Tutto
. Nell'antico francese bailif, bailli (da un derivato del lat. baiulus) significa "governatore". I balivi dell'amministrazione francese furono introdotti da Filippo Augusto nella grande riforma che questi [...] importanza per l'elezione dei deputati deglistati generali, giacché costituirono le circoscrizioni elettorali sinché l'ordine possedette l'isola di Malta, balì conventuali e balì capitolari. I primi risiedevano nell'isola ed erano a capo delle ...
Leggi Tutto
SANTIAGO de Cuba (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Guido ALMAGIA
José A. DE LUCA
Una delle più antiche e importanti città di Cuba, capoluogo della provincia dell'Oriente e sede arcivescovile, con [...] , e quando fu terminata la costruzione venne designata capitale dell'isola. Nel 1522 ebbe il titolo di città, e la sua cioè gli Stati Uniti mossero guerra alla Spagna a causa dell'insurrezione cubana e dello scoppio della corazzata degliStati Uniti ...
Leggi Tutto
Nipote di Candragupta, il fondatore del primo grande impero indiano, quello dei Maurya, che si formò intorno al regno di Magadha o Behār meridionale. A. salì al trono forse nel 272 a. C., succedendo al [...] di Kalinga, che era allora forse il più potente deglistati indiani indipendenti. Gli orrori della guerra spinsero il re alla estesamente della missione di Ceylan e del trapiantamento in questa isola di un ramo dell'albero di Bodh Gaya sotto cui ...
Leggi Tutto
Cittadina della Francia, capoluogo di cantone del dipartimento di Indre-et-Loire, circondario di Tours. Posta sulla Loira, e precisamente là dove il fiume è diviso in due bracci dall'isola di Saint-Jean, [...] , cominciato verso il 1491, al pianterreno la Sala delle guardie si apre sopra un portico. Il piano che corrisponde alla Sala deglistati ha una linea quasi classica, con le alte finestre e le mura nude; l'illusione anzi sarebbe completa, se alcuni ...
Leggi Tutto
Nella parte occidentale del Mare dei Coralli, nei giorni 7 e 8 maggio 1942, fu combattuta una battaglia aero-navale in cui per la prima volta furono contrapposte navi portaerei, mentre quelle di superficie [...] minori.
Per la guerra contro il Giappone la marina degliStati Uniti si era assunta la responsabilità dell'Oceano Pacifico e della difesa dell'Australia; a tale scopo aveva stabilito basi nelle isole Nuove Ebridi e Nuova Caledonia. Per la situazione ...
Leggi Tutto
NIAGARA (A. T., 130-131)
Giuseppe Caraci
È il nome col quale gl'indigeni indicavano il tratto del S. Lorenzo (55 km.) compreso fra i laghi Erie e Ontario (e che adesso segna in questa zona il confine [...] dove la corrente si divide nei due rami che circondano l'Isola Grande un km. a monte della cascata, però, le sponde un futuro molto prossimo, data soprattutto la ricchezza così degliStati Uniti come del Canada in riserve idroelettriche.
Il nome ...
Leggi Tutto
Regione pianeggiante della Sardegna meridionale, che si allunga per circa 100 km. con direzione da NO. a SE., dalle pendici meridionali del Monte Ferru e dal Golfo di Oristano alle spiagge del Golfo di [...] estate, assai più che non le pianure della parte settentrionale dell'isola da essi chiamate Campi. Al giungere della stagione calda il sole V. Angius, art. Campidano, in Casalis, Dizionario geogr. ... deglistati del re di Sardegna, III, Torino 1836. ...
Leggi Tutto
Le isole Aleutine formano un grande arcipelago, compreso tra 52°-55° lat. N., e tra 172° long. E. e 163° di long. O., sotto forma di gigantesco arco lungo circa 1665 chilometri, da E. verso O., dalla estremità [...] Company: il centro, che è anche il più importante delle isole Aleutine, possiede una chiesa greca e diversi edifici della compagnia sopra ricordata; è sede di un commissario degliStati Uniti, di un ufficio postale ed è dotato di un servizio ...
Leggi Tutto
. Il nome di andesite fu creato da Leopold v. Buch (1826), traendolo da quello delle Ande, per distinguere, nella famiglia delle rocce chiamate allora trachiti, i termini albitici da quelli sanidinici. [...] Greco (Santorino), della Transilvania della Slovacchia, della Moravia, degliStati Uniti (California, Oregon, Nevada, ecc.), dell'America Centrale lave della Sardegna (Alghero, Osilo, Montresta), delle Isole Eolie (Vulcano) e dell'Etna.
Quando le ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...