All'inizio della seconda Guerra mondiale, lo stato del diritto internazionale in tema di blocco marittimo non presentava mutamenti rispetto a quello esistente nel 1914. Le norme che gli stati erano venuti [...] acque intorno a tale isola la zona di guerra delimitata con l'ordinanza precedente; un altro provvedimento del 14 giugno 1942, con cui veniva inclusa nella zona di guerra la parte dell'Atlantico compresa fra le coste degliStati Uniti e del Canada ...
Leggi Tutto
Regione della Sardegna i cui limiti hanno variato col tempo. I Romani dissero Barbaria tutta la parte montuosa centro-orientale dominata dagli Insani montes, l'attuale massiccio del Gennargentu, nella [...] pendici meno alte verso il S. e l'O. dell'isola. Numerose spedizioni non riuscirono per due secoli ad averne ragione , Barbagia, in Casalis, Dizionario geografico-storico statistico commerciale degliStati del re in Sardegna, 1834; L. Wagner, Die ...
Leggi Tutto
La conoscenza del bitume e delle sue applicazioni risale a tempi remotissimi. Ne fa cenno la Genesi a proposito della costruzione dell'arca di Noè e della torre di Babele. Effettivamente lo adoperarono [...] 1919, oggi è in rapida ripresa. Da 20 anni circa l'isola di Trinidad è entrata anche nel novero dei paesi produttori di petrolio infine il bitume si trova in molte altre località degliStati Uniti. Meritano menzione speciale fra i bitumi americani per ...
Leggi Tutto
GALLURA (A. T., 27-28-29)
Raimondo Bacchisio MOTZO
Enrico BESTA
La regione più settentrionale della Sardegna, limitata a O. dal corso inferiore del Coghinas, a N. dal mare delle Bocche di Bonifacio, [...] . XVII non esisteva in tanta distesa di coste e di isole alcun villaggio, tranne Terranova, con appena 240 abitanti; nel alla bonifica degli stagni litorali.
Bibl.: V. Angius, art. Gallura, in Casalis, Diz. geogr. stor. stat. comm. deglistati del re ...
Leggi Tutto
Nato nel 1577, succedette a suo padre, Federico II, nel 1588. La reggenza fu affidata a quattro senatori. Assunta poi nel 1596 la direzione del governo mirò a conquistare al suo paese una grande influenza [...] guerra contro Carlo IX di Svezia la situazione generale deglistati baltici, preoccupati di disputarsi il dominio del Baltico, Bianco. Poi ruppe con la Svezia e occupò Kalmar e l'isola di Öland. Tuttavia nella pace del 1613, non poté mantenere Kalmar ...
Leggi Tutto
Città della Liguria, provincia di Savona, situata a circa 1 km. dal mare, nella più vasta pianura costiera della regione formata dai depositi alluvionali del fiume Centa, il più ricco corso d'acqua della [...] sono anche da ricordare un S. Giovanni Battista di G. Isola e la Madonna col Bambino, polittico di scuola lombardo-genovese (1502 XV.
Bibl.: A. Manno e V. Promis, Bibliogr. stor. deglistati della monarchia di Savoia, Torino 1884; A. D'Andrade e A. ...
Leggi Tutto
MINNEAPOLIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Henry FURST
La più popolosa città dello stato di Minnesota (Stati Uniti), la 15ª dell'unione in ordine decrescente di popolazione, capoluogo [...] su entrambe le sponde del Mississippi, là dove la presenza di un'isola (Nicollet Island) ha reso più facile il passaggio, presso le cascate 1928 è divenuta una delle più importanti università degliStati Uniti con oltre 12.000 studenti; inoltre dell ...
Leggi Tutto
È un minerale dalla formula chimica SnO2 (ossido di stagno o anidiide dell'acido stannico), con il 21. 38% di ossigeno ed il 78,62% di stagno. Generalmente impuro per piccole quantità di silice, allumina, [...] I giacimenti di cassiterite alluvionali più importanti sono quelli degli Stretti, cioè principalmente degliStati Federati Malesi della penisola di Malacca (distretti di Perak, Selangor, Pahang); delle isole Olandesi di Banka, Billiton, Lingga, a est ...
Leggi Tutto
BRITANNICA Provincia del Canada occidentale, limitata a settentrione dal 60° parallelo N., sul quale corre il confine con il territorio canadese del Yukon; e a S. dal 49° parallelo e dallo Stretto di Juan [...] ., formano la zona costiera e la parte interna delle isole Vancouver e della regina Carlotta. Fra le Montagne Rocciose e verso SO., traversa il fiume Kootenay ed entra nel territorio degliStati Uniti. Le strade ordinarie si estendono per 27.353 km., ...
Leggi Tutto
Gli Aceri sono alberi o frutici della famiglia delle Aceracee, con gemme multiperulate e foglie opposte, lungamente picciolate, senza stipole, decidue, semplici, palmate con 3 a 7 lobi, o intere. I fiori [...] nel Himālaya, nel Giappone, nel Canada; una si trova nell'isola di Giava (Acer niveum Blum.).
Il Pax divide il genere Acer non esigono cure speciali. Nel Canadà, e nelle parti centrali degliStati Uniti, si praticano, nel tronco di alcuni Aceri, quali ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...