È il Lario o Lacus comensis degli antichi: importante bacino lacustre della Lombardia; il terzo d'Italia per superficie (kmq. 145), essendo superato soltanto dal Lago Maggiore e dal Lago di Garda. La sua [...] le camelie dell'Estremo Oriente, la magnolia grandiflora degliStati Uniti meridionali, l'ulivo, il cipresso, il pino (Tremezzo, Bellano, Dervio, ecc.), altre, invece, come l'Isola, Bellagio, Menaggio, Gravedona ed altre minori, contro Como. La ...
Leggi Tutto
SETTE ANNI, Guerra dei
Franco Borlandi
Una delle grandi guerre del sec. XVIII (1756-1763). Combattuta in quattro continenti, essa affermò la supremazia militare della Prussia in Europa, la preponderanza [...] India, introdusse decisamente la Russia nella politica deglistati occidentali, segnò infine la decadenza dell'Austria Nuova Orleans, alcune delle Antille, tutto il Senegal meno una piccola isola, e tutta l'India meno le cinque città che ancora le ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] 300), Cittanova (t. 45.100), Sistiana (t. 39.700), Isola (t. 30.300), ecc.
L'asse delle comunicazioni stradali del di quanto avviene all'interno deglistati per i dipendenti enti territoriali locali o nei rapporti tra gli stati e le loro colonie, ...
Leggi Tutto
Piccola repubblica monastica entro il territorio della Grecia, che occupa la più orientale delle tre penisolette con le quali la Penisola Calcidica si spinge nel Mare Egeo. Questa penisoletta, detta 'Ακτή [...] la quale poi alla sua estremità si rialza bruscamente in un cono isolato di calcare bianchissimo (1935 m.), che precipita con pendii assai di eterodossi o scismatici. L'esatta osservanza deglistatuti agioritici è per la parte spirituale sotto la ...
Leggi Tutto
. Col nome piuttosto improprio di lingue e dialetti creoli i linguisti designano quelle parlate che sono sorte dalle lingue europee sulla bocca di razze di colore e che si distinguono tutte, indipendentemente [...] e Coelho, ibidem, III, 14. Anche nel possedimento portoghese dell'isola di Timor esiste qualcuno che parla un dialetto creolo portoghese, ma si quindi il negro-inglese d'America; accanto ai negri degliStati Uniti che parlano tutti più o meno bene l' ...
Leggi Tutto
VENTURA La prima origine di quelle milizie mercenarie, che si raccoglieranno poi a formare le Compagnie di ventura, risale a secoli remoti del Medioevo. Già nel sistema di guerra feudale, il signore dava [...] di Francia. Ma queste milizie, combattendo fuori dell'isola, non esercitarono sulla vita interna del regno inglese azione , con l'esaurire le fortune deglistati più deboli, resa possibile la formazione di grandi stati, e, pareggiando le sorti dei ...
Leggi Tutto
TIBERIO, Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero, dopo l'adozione di Augusto: Tiberius Iulius Caesar)
Arnaldo Momigliano
Imperatore romano. Nato il 16 novembre del 42 a. C. da Tiberio Claudio Nerone primo [...] stati vassalli, era sotto diretto controllo romano, il re di uno deglistati, Rescuporis, uccise il nipote Coti, dell'altro stato: il figlio di lei Nerone: Agrippina veniva deportata nell'isola Pandataria, dove moriva nel 33, mentre Nerone, deportato ...
Leggi Tutto
La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] 6 linee ferroviarie, che la collegano con tutti i centri più notevoli dell'isola.
Quale capitale della Repubblica di Cuba, è sede degli alti poteri dello stato, del tribunale supremo di giustizia, delle ambasciate e delle legazioni straniere, d'un ...
Leggi Tutto
. Nome dato in onore di Carlo I d'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie britanniche fino al 1783, sono da allora [...] non dopo la metà del sec. XVII. Secondo il primo censimento degliStati Uniti (1790) gli abitanti erano 393.751. Nel 1920 la persone sotto la guida di Giovanni White si stabilirono nell'isola di Roanoke. Il White tormò nell'Inghilterra nel 1587 per ...
Leggi Tutto
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la [...] sé.
Possiamo sì disegnare la mappa delle proprietà e degliStati, osservandone dall'alto e dall'esterno la varia molteplicità seconda manifesta l'assoluta e incondizionata potestà. I c. le isolano e circoscrivono; e, per angusto che sia lo spazio a ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...