METASTASIO, Pietro
Arturo Pompeati
Poeta, nato a Roma il 3 gennaio 1698, morto a Vienna il 12 aprile 1782.
La vita nel periodo italiano. - Figlio di Felice Trapassi, d'Assisi, già soldato del papa e [...] azioni teatrali (anch'esse circa trenta), una di queste ultime, L'isola disabitata (1752), piccolo dramma in un atto, fresco e vivo, nel cioè quella moralità ragionata, quella bonaria definizione deglistati d'animo che il M. attingeva specialmente ...
Leggi Tutto
Generalità e condizioni climatiche. - I deserti sono quelle aree di terre emerse nelle quali a una grande scarsità di precipitazioni è congiunta un'attiva evaporazione, ciò che porta conseguenze morfologiche, [...] di vera oasi. Lo stesso si dica dei fiumi nati in un'isola climatica, formata da montagne elevate, in mezzo a una regione arida centrale (lo stesso Lago d'Aral) e degli altipiani degliStati Uniti. Caratteri dei laghi desertici sono la variabilità ...
Leggi Tutto
PIPISTRELLI (lat. scient. Chiroptera, dal gr. χείρ "mano" e πτερόν "ala"; fr. chauves-souris; sp. murcielagos; ted. Fledermäuse, ingl. bats)
Angelo Senna
I Pipistrelli costituiscono, tra i Mammiferi [...] Fillostomatidi sono proprî delle regioni tropicali e subtropicali dell'America e al nord giungono alle contrade meridionali degliStati Uniti e alle isole Bahama e anche a S. non oltrepassano il 30° parallelo. I Vespertilionidi, gli Emballonuridi e i ...
Leggi Tutto
SAN MARINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pietro FRANCIOSI
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Pietro FRANCIOSI
MARINO Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente [...] IV d. C. un tagliapietre di nome Marino, proveniente dall'isola di Arbe, approdasse con altri compagni sulla spiaggia di Rimini, di S. Gregorio in Conca. Si addivenne poi alla redazione deglistatuti. I più antichi rimontano al sec. XIII, l'ultimo ( ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] pari a 13 rispetto a 85 del Giappone e a 100 degliStati Uniti.
La superficie utilizzabile in agricoltura non ha registrato incrementi a Mujin") di Kim Sŭngok (n. 1941), e Iŏ-do ("L'isola Iŏ") di Yi Ch' ŏngjun. Dal 1970, infine, la narrativa tende a ...
Leggi Tutto
LIEGI (fr. Liége, fiamm. Luik; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Romeo MELLA
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, situata a cavaliere della Mosa, dove [...] baluardi, il riempimento dei bracci della Mosa che formavano l'isola a monte della città e la rettifica del corso inferiore da questa tradizione, in contrasto con i desiderî degliStati, che rappresentavano gli ordini della popolazione. Conseguenze ...
Leggi Tutto
. Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Devonico e anteriore al Permico. L'appellativo di carbonifero fu applicato per la prima volta da W.D. Conybeare nel 1821 al complesso degli [...] del Donec; più avanti si hanno pure trasgressioni marine nelle Alpi Orientali, Russia settentrionale, isoledegli Orsi, Cina settentrionale, nel centro degliStati Uniti, e a sud della regione algerino-marocchina. Si tratta però sempre di mari poco ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (XXXIV, p. 433)
Carlo CATTANEO
Attilio ONIODEI-ZORINI
Biochimica del bacillo tubercolare. - Si dà qui conto, secondo le più recenti vedute, della costituzione biochimica del bacillo tubercolare.
Il [...] ha la sua importanza per il fatto che le proteine che si isolano dal terreno di coltura, su cui si sono sviluppati i bacilli di anergici vaccinati: 198, morbilità 7,4%; indiani degliStati Uniti: soggetti anergici non vaccinati: 1457, morbilità ...
Leggi Tutto
. Il nome asfalto (fr. asphalte; sp. asfalto; ted. Asphalt; ingl. asphalt) nelle varie lingue vale a significare, sia il bitume naturale, sia la roccia calcarea impregnata di bitume, sia il prodotto che [...] sono gli asfalti gilsonite, grahamite, albertite, ecc. degliStati Uniti. Di questi asfalti o asfaltidi che, come già di asfalti e di bitumi nella fabbricazione di materie plastiche e isolanti elettriche, o di vernici o nella zincografia, si veda ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degliStati Uniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] Island nell'isola omonima, il Roosevelt Boulevard, ecc. La Fairmount Park Commission ha sotto la sua giurisdizione il Fairmount Park e altri 22 parchi minori.
Filadelfia è uno dei centri industriali e commerciali più importanti degliStati Uniti. Il ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...