PERGAMO
Giuseppe CARDINALI
*
Goffredo BENDINELLI
. Antica città della Misia, a nord del Caico, a 120 stadî dal mare, su una collina di forma conica, della quale in origine occupò soltanto la cima, [...] con Attalo e coi Rodî, assalta le spiagge macedoni e conquista alcune isole e Oreo nell'Eubea. Nell'inverno del 199-8 Attalo torna nel di una grande missione nel contrasto delle superstiti forze deglistati greci.
Il regno di Eumene II. - Gli ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] qualche isolata protesta, la Chiesa accettò la situazione di subordinazione all'imperatore; i vescovi acconsentirono a umiliarsi, ad accusarsi di negligenza, di pigrizia, ad affermare la necessità di dipendere dall'imperatore.
Spartizione deglistati ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] antiche connessioni con i continenti; le seconde sarebbero sempre stateisolate in mezzo agli oceani: le prirne avrebbero una fauna fondamentalmente costituita dai discendenti degli animali che abitavano il continente scomparso o che vi pervenivano ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANO, imperatore d'Oriente
Angelo PERNICE
Pietro DE FRANCISCI
La figura di G. s'impone all'attenzione dello storico per la sua personalità e per l'imponenza della sua opera, che fu multiforme [...] di Artabano, assaliva i porti della Sicilia e toglieva l'isola ai Goti, Narsete movendo dalla Dalmazia penetrava in Italia per la Lazica, la quale in tal modo entrava nel novero deglistati soggetti a Bisanzio, con grande vantaggio economico per l' ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] cinematografico acceleratore costruito dal Bureau of Dairy Industry degliStati Uniti. La coltura in brodo, in un tubo film a colori furono Becky Sharp, Il sentiero del pino solitario, L'Isola delle perle; e se fino al 1938 i saggi di questo genere ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] delle scorze secche esportate in grande quantità specialmente da quell'isola. Si produce, invece, nella Cina una essenza diversa La maggiore produzione di essenza di trementina è quella degliStati Uniti. Concentrata fino al 1870 nelle due Caroline, ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] e a Pezophaps ora estinti, ma già viventi rispettivamente nelle isole di Maurizio e della Riunione fino al sec. XVI.
Cretacico superiore.
Rappresentano l'altra famiglia pochi generi degliStati Uniti d'America, e specialmente il gen. Ichthyornis ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] lago si trova in condizione analoga a quella di un'isola rispetto all'oceano; per tale ragione ogni lago presenta di acqua nel Lago d'Urmia; 238 nel Gran Lago Salato degliStati Uniti; 285 nel Karabugaz, insenatura costiera del Caspio. Nelle acque ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] e poi, non bastando ancora questo spazio, si approfittò della grande isola (Wilhelmsburg) formata dai due bracci dell'Elba e si scavò in dei Sette anni, la guerra per l'indipendenza degliStati Uniti d'America, la Rivoluzione francese, hanno avuto ...
Leggi Tutto
. La Lega (Κοινόν degli Achei si venne lentamente costituendo tra il 280 e il 270 a. C. al più tardi. Stringeva con vincoli federali i dieci comuni (πόλεις) di Patre, Dime, Fare, Tritea, Egio, Bura, Cerinia, [...] buona stagione del 218, Filippo tentò invano la conquista dell'isola di Cefallenia, poi penetrò in Etolia, e giunse fino litigio che dividesse le opinioni dei comuni achei o deglistati greci, era inevitabile che finisse dinanzi al giudizio del ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...