Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, a 100 km. a SE. di Manchester. Situata quasi al centro dell'Inghilterra, è costruita in gran parte sulla riva occidentale del fiume Denvent, in una [...] A.W. Pugin (1838), in stile goticheggiante. La Galleria di belle arti ha una collezione di porcellane e le pitture di Joseph Wright. il suo parere e, dopo la disfatta del re, tornò nell'isola di Man che tenne per sei anni, facendone un rifugio dei ...
Leggi Tutto
GIOVANNA I d'Angiò, regina di Napoli
Romolo CAGGESE
Figlia di Carlo duca di Calabria (morto il 9 novembre 1328) e di Maria di Valois, nacque nel 1326, quando al padre, unico figlio superstite di Roberto [...] e credette di potersi dare all'amore di Roberto di Taranto liberamente. Bella, ardente, generosa, e senza freni morali, G. non diede G. aveva riconosciuto Federico III legittimo re dell'isola, rinunziando al titolo che essa aveva tenuto fino allora ...
Leggi Tutto
Nome di una dinastia berbera che nella seconda metà del sec. XI e nella prima metà del sec. XII dominò il Marocco, parte dell'Algeria e la Spagna musulmana. La fondazione di tale impero si deve ad alcune [...] cominciò a raccogliere proseliti e con essi si ritirò in un'isola del Senegal ove costruì un ribāṭ, cioè un edifizio fortificato paesi sudanesi; l'altro, rimasto nel Maghrib e sposata la bella, energica e astuta Zainab, già moglie del signore di ...
Leggi Tutto
MILAZZO (lat. Mylae; A. T., 27-28-29)
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Vincenzo EPIFANIO Gaetano DE SANCTIS Cesare CESARI
Città della provincia di Messina, la quale sorge sul collo di una penisoletta, [...] piana, che è la più moderna, con un piccolo porto e una bella passeggiata sul mare. La città alta - che sino alla prima metà dei prodotti vinicoli e agrumarî e per le comunicazioni con le isole Eolie. Milazzo aveva intorno a 5000 ab. nell'età spagnola ...
Leggi Tutto
MÖRIKE, Eduard
Emma Mezzomonti
Poeta, nato a Ludwigsburg l'8 settembre 1804, morto a Stoccarda il 4 giugno 1875. Fra il romanticismo che stava per morire e il nuovo realismo che stava nascendo, si educò [...] in sé medesimo, raccogliersi nell'interna pace di un geloso isolamento.
Così, tra i piccoli lavori di artigianato e i rapporti Hutzelmännchen con la Storia della bella Lau, fiaba d'incomparabile grazia e del più bell'umorismo svevo, che trovò in ...
Leggi Tutto
MONTREAL (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
*
La māggiore città del Canada, situata sull'isola di Montreal, nella contea di Hochelaga, provincia di Quebec. Nel 1901 la città aveva una popolazione [...] Lago Champlain, porta del fiume Hudson che conduce a New York. Infine, la città ha posizione isolata e in tempi moderni s'è estesa intorno e sopra alla sua bella collina.
Si ritiene che il nucleo abitato descritto dal Cartier nel sito ora occupato da ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, uno dei pochi centri industriali moderni di prim'ordine di questo paese, che sia al tempo stesso città storica e importante per il suo commercio fin dai tempi antichi. La sua situazione [...] a sud del Ponte Bristol, è venuta a trovarsi ora su un'isola. Il vecchio corso dell'Avon al disotto del ponte costituisce ora il volumi.
La città, nel suo insieme, è forse la più bella tra le città industriali e commerciali dell'Inghilterra, e i suoi ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale, situata sul lago omonimo, capoluogo del dipartimento della Haute-Savoie con 17.223 ab. (1926). È in magnifica posizione, a 448 m. s. m., dominata dall'antico castello; [...] il Thiou e il Vassé.
Annecy, per la sua bella posizione e per i suoi dintorni molto pittoreschi e interessanti, ora non più officiata, è del 1643. Il dugentesco palazzo dell'Isola è l'antica residenza dei conti del Genevois. L'antico palazzo vescovile ...
Leggi Tutto
Città della Svizzera alpina, capoluogo del Cantone dei Grigioni, situata a 596 m. s. m., sulle rive della Plessur, non lontana (poco più di 2 km.) dalla confluenza di questa con il Reno.
È nodo stradale [...] una facciata finemente decorata nello stile barocco e una bella scala tripartita. Nella città inferiore notiamo la chiesa V, 289). Paolo Diacono ricorda la fuga di Ansprando dall'isola Commacina nel lago di Como attraverso Clavenna e Curia Rhetorum ( ...
Leggi Tutto
Città della Liguria, provincia di Savona, situata a circa 1 km. dal mare, nella più vasta pianura costiera della regione formata dai depositi alluvionali del fiume Centa, il più ricco corso d'acqua della [...] notevoli di Albenga sono anche da ricordare un S. Giovanni Battista di G. Isola e la Madonna col Bambino, polittico di scuola lombardo-genovese (1502) con bella cornice. Nelle vicinanze della città sorge la chiesa di S. Fedele con campanile presso ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
toccare
v. tr. e intr. [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). – 1. tr. a. Avvicinare la mano (o anche altra parte del corpo) a una persona o a una qualsiasi cosa e tenerla a contatto con la superficie di quella per un...