Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] la terza volta ne guidava le sorti. Il maresciallo intendeva assumere contegno offensivo e subito passò, ove fu possibile, all'azione. Rioccupò le isole che erano state cedute alla Russia; attaccò Hankö trasformata dai Sovietici in una formidabile ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] esportazione. L'allevamento ha segnato un netto miglioramento soltanto per gli ovini passando dal valore medio di 5.732.000 capi del periodo 1958-61 almeno al 6° secolo a.Cristo. Da ultimo nell'isola di Rachgoun sono stati posti in luce i resti di ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] sospeso più lungo del mondo (3910 m), che collega Kōbe con l'isola Awaji.
Bibliografia
F. Eva, Cina e Giappone. Due modelli per lo al settore agricolo. In particolare, il sostegno al comparto primario passò dal 2,3% del PIL nel periodo 1986-1988 all' ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] sbarco il 13 a Vigan e un altro, il 16, nella piccola isola di Batán, una delle più settentrionali. L'invasione ebbe inizio con l si ebbero aspri combattimenti: il 13 maggio, varcato il passo di Balete, le truppe della 6a armata irruppero nella valle ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] modifica della sua Costituzione, che prevede espressamente la riunificazione dell'isola. Il 31 agosto 1994, quindi, l'IRA (Irish Republican laicizzazione dello Stato, che faceva un rilevante passo avanti nel novembre 1995: nonostante l'esplicita ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Lago (Victoria Nyanza, Victoria Lake; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Edgardo BALDI
Grande lago dell'Africa centrale, appartenente al bacino idrografico del Nilo e uno dei grandi serbatoi dai [...] scoprendo notevoli tratti di costa, e che nel passato le sue acque ricoprissero gran parte delle pianure adiacenti, , dalla quale la divide un angusto canale. L'area di quest'isola, che ascende a circa 1200 kmq., si ricopre di una folta vegetazione ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] che permetteva, in caso di attacco esterno, di tenere un referendum sull'indipendenza dell'isola: questo voto venne considerato dalla Cina come il primo passo verso la secessione. Nei mesi successivi la tensione continuò a salire, anche perché Chen ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, i, p. 573; III, i, p. 361; IV, i, p. 420; V, i, p. 593)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Negli ultimi tre decenni la popolazione cilena è più che [...] i fiordi del Sud fino alla Terra del Fuoco. Il turismo internazionale tocca anche la remota Isola di Pasqua.
Per quanto riguarda il commercio estero, un notevole passo in avanti è stato compiuto dal C. con l'associazione (1996) nel Mercado Común del ...
Leggi Tutto
(III, p. 737; App. III, I, p. 115; IV, I, p. 141)
Geografia fisica. − Le conoscenze sull'A. sono enormemente aumentate nel corso degli anni e oggi è possibile tracciare uno schema strutturale della catena, [...] anche lo studio del rischio vulcanico (considerato elevato nell'isola di Vulcano, ma soprattutto attorno al Vesuvio) e idrografica, chiaramente condizionata anche da fattori strutturali. Qualche passo in avanti è stato fatto per la geomorfologia ...
Leggi Tutto
Venezuela
Alessia Salaris
'
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'America Meridionale. Secondo fonti ufficiali, la popolazione (23.054.210 ab. al censimento del 2001) nel 2006 era [...] palazzo presidenziale, confinandolo poi nella base navale dell'isola di La Orchila, e ne decretò la destituzione un'economia socialista: un programma il cui primo passo avrebbe dovuto essere la nazionalizzazione delle principali imprese elettriche ...
Leggi Tutto
passo3
passo3 s. m. [deverbale di passare]. – 1. a. L’atto, il movimento di passare; passaggio: permettere, consentire, o negare, impedire, vietare, proibire il p. (a qualcuno, oppure in un luogo, per un luogo); ché ’l nostro passo Non ci...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...