L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] 1802, e assumeva il protettorato della repubblica delle Isole Ionie (che terrà poi fino al 1863, anno fra madrepatria e colonie e da oltre 306 milioni di ab. nel 1881, esso passa rispettivamente a 9.598.726 miglia ed a quasi 347 milioni di ab. nel ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] e di Liuchia). Anche la produz. di acciaio è molto progredita, essendo passata da 1,3 milioni di t nel 1949 a 8,3 milioni nel e il settore del commercio per poco meno del 20%. L'isola ha un'economia mista, pubblica e privata; la partecipazione delle ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] , che è un punto base fissato dai Maya nello spazio del tempo passato. Per esempio noi abbiamo un'iscrizione che letta dall'alto in basso di Chich'en Itzá, occupando tutta la regione, compresa l'isola di Cozumel. Pare che gl'Itza non fossero le prime ...
Leggi Tutto
La produzione filosofica dopo il 1945 ha senza dubbio risentito fortemente della seconda guerra mondiale, del trauma che essa aveva rappresentato nella vita delle nazioni soprattutto europee. La sua conclusione [...] Nietzsche.
La "ripresa" di filosofie del passato. - Prima di passare a un esame analitico dello sviluppo delle come quella che stava conducendo: l'esplorazione di una piccola isola circondata dall'oceano, dove quello che importa davvero, ma di ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] e ne prendono il posto. Il sec. XII segna un nuovo passo innanzi dei Thai: muore l'ultimo re mon-khmer di Sukhodaya e Gerace e fosse oriundo veneto e figlio di un governatore dell'isola, oppure Costantino Gerákēs, e fosse figlio di un oste, che ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] del resto Taiwan) ha sempre considerato facenti parte del suo territorio anche le isole Tiaoyu (giapp.: Senkaku) - occupate dal Giappone con Taiwan nel 1895, quindi passate all'amministrazione statunitense e nel 1972 restituite al Giappone con le Ryu ...
Leggi Tutto
Gaio Ottavio, figlio di Gaio e nipote di Gaio, nacque in Roma il 23 settembre del 63 a. C. sotto il consolato di C. Antonio e di M. Tullio Cicerone. Derivava da famiglia equestre, imparentata con la casa [...] perché la successione toccasse ad uno dei suoi figli, cioè passasse a coloro che discendevano da una famiglia il cui nome suo poema in esametri, intitolato Sicilia, forse una descrizione dell'isola famosa, esisteva ancora ai tempi di Svetonio; e pure ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] Scala a Verona, che anzi diede il tipo per le altre isolate, e in sepolcri gotici napoletani di cui si parlerà in seguito. Bádia, a Firenze.
Nel sec. XIII questo tipo di tomba passa nell'interno delle chiese e l'arcata diviene puramente decorativa. Si ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] di SO. raggiunge il 37° meridiano, poi piegando verso SSO. passa a occidente di Sabderat a 25 chilometri da Kassala e per Baia di Assab con un arcipelago d'isolette fra cui l'isola Fatmah. I coralli costruttori che abbondano lungo tutta la costa ne ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] 3400 corrono lungo il mare (comprese le coste delle isole); il confine terrestre (compreso il tratto che taglia il per le sue leggende, attraversa il lago navigabile di Virts, passa per una pittoresca vallata glaciale vicino alla città di Tartu e ...
Leggi Tutto
passo3
passo3 s. m. [deverbale di passare]. – 1. a. L’atto, il movimento di passare; passaggio: permettere, consentire, o negare, impedire, vietare, proibire il p. (a qualcuno, oppure in un luogo, per un luogo); ché ’l nostro passo Non ci...
isolare
iṡolare v. tr. [der. di isola] (io ìsolo, ecc.). – 1. a. Separare una cosa da tutte quelle che la circondano, in modo che non abbia contatto o comunicazione con esse: i. una casa per impedire che le fiamme la raggiungano, durante un...