L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] 'America nelle serre naturali dell'île de France e dell'île de Bourbon (le attuali isoleMauritius e Réunion, appartenenti alle Mascarene) e di là nelle isole d'Hyères (sulla costa mediterranea), e infine "nelle serre artificiali del Jardin di Parigi ...
Leggi Tutto
colombi e tortore
Giuseppe M. Carpaneto
Simboli della comunicazione e della pace
I colombi, oltre che come uccelli da cortile, vennero addomesticati dall'uomo anche come messaggeri. Le tortore dal collare, [...] come le colombe coronate della Nuova Guinea, le cui piume del capo formano un bellissimo diadema, o come il dodo dell'isola di Mauritius. Quest'ultimo, estinto alla fine del 17° secolo, era un grosso uccello, pesante e incapace di volare. Il suo nome ...
Leggi Tutto
mauriziano2
mauriziano2 agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo all’arcipelago delle Mauritius ‹-ìz-›, situato nell’Oceano Indiano, circa 900 km a est del Madagascar, e alla sua isola principale (Mauritius o, all’ital., Maurizio),...
esemplare2
eṡemplare2 s. m. [dal lat. exemplar (o exemplare) -aris, der. di exemplum «esempio»]. – 1. a. Persona che può servire d’esempio, di modello: è un e. di modestia, di virtù, di abnegazione, ecc. (ma in questo sign. è meno com. di...