(gr. Λευκάς) Isola della Grecia (292 km2), nel Mare Ionio, nel gruppo delle Ionie, tra Corfù e Cefalonia, comunemente nota sotto il nome diSantaMaura. I rilievi (Monti Elàti, 1158 m), che sono il prolungamento [...] Con l’isoladi Meganìsi, L. forma un nomo (356 km2 con 20.900 ab. nel 1991) di cui è capoluogo l’omonima cittadina di Leucade (6500 distrutta dai terremoti (l’ultimo nel 1914).
L’antica città greca di L. era situata 3 km a S del centro attuale. Sulla ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] , uno a valle dell’isola, Ripa Grande, e uno a monte, Ripetta). La piccola isola, pertanto, si rivelava punto Tor Bella Monaca, Torre Maura, Torre Spaccata).
Grazie al musicale, attiva oggi come Accademia nazionale diSanta Cecilia.
Il Seicento fu un ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] unico fra i lombardi, Mauro Coducci bergamasco. La facciata di S. Michele in Isola, opera di perfetta bellezza termina tonda 150 in quello di S. Luca, caro al Legrenzi; 136 in quello diSant'Angelo; 115 in quello, grazioso ma piccolo, di S. Moisè, ...
Leggi Tutto
ZANTE, Isola (A. T., 82-83)
Aldo Sestini
Doro Levi
Angelo Pernice
Zante è una delle Isole Ionie, la terza per estensione misurando kmq. 401 di area. L'isola si solleva da una piattaforma sottomarina [...] anni dopo essa cadde in potere degl'Inglesi, i quali, impadronitisi anche di Corfù, Cefalonia, SantaMaura, Cerigo e Paxo, formarono gli Stati Uniti delle Isole Ionie, posti sotto il protettorato inglese. I lord alti commissarî inglesi, che furono ...
Leggi Tutto