Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] , uno a valle dell’isola, Ripa Grande, e uno a monte, Ripetta). La piccola isola, pertanto, si rivelava punto Tor Bella Monaca, Torre Maura, Torre Spaccata).
Grazie al musicale, attiva oggi come Accademia nazionale diSanta Cecilia.
Il Seicento fu un ...
Leggi Tutto
FABRONI, Ignazio
Valeria Ronzani
Figlio di Atto di Lorenzo e di Anna Sozzifanti, probabilmente terzo figlio maschio di prole numerosa (cfr. gli alberi genealogici della famiglia Fabroni custoditi nel [...] brigantino di Amurat Rais, catturato il 4 settembre presso l'isoladi San Pietro, il F. si impadronì di una copia dell'opera di prima da Corfù il 19 ag. 1684, relativa alla presa diSantaMaura, l'odierna Leukás e la seconda da Gallipoli in data ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] unico fra i lombardi, Mauro Coducci bergamasco. La facciata di S. Michele in Isola, opera di perfetta bellezza termina tonda 150 in quello di S. Luca, caro al Legrenzi; 136 in quello diSant'Angelo; 115 in quello, grazioso ma piccolo, di S. Moisè, ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] 251-74. Castel di Guido: M.R. Sanzi di Mino, in AL, 10 (1990), pp. 143-55. Torre Maura: P. Tartana, Broccoli, ibid., 3 (1980), pp. 228-31; 5 (1983), pp. 170-75; Isola Sacra, S. Ippolito: P. Testini, in Rend. Pont. Acc., 51-52 (1978 diSant'Eligio ...
Leggi Tutto
IONIE, Isole
E. Chalkia
Arcipelago situato nel mare Ionio, lungo la costa occidentale della Grecia, comprendente le isoledi Corfù, Cefalonia, Zante, Leucade, Itaca, Passo e altre minori. L'isoladi [...] ed ecclesiastico della Cefalonia medievale, in diverse parti dell'isola si conservano resti di molte fortificazioni.Anche a Leucade, conosciuta dalla prima metà del sec. 14° come SantaMaura, dal nome della fortezza eretta verso il Trecento sulla ...
Leggi Tutto
Tiziano Vecellio
Caterina Volpi
Il maestro del colore
Gloria di Venezia e simbolo del suo Rinascimento, Tiziano seppe interpretare al meglio le peculiarità che rendono unica la pittura veneziana: il [...] la vittoria navale ottenuta dai Veneziani contro i Turchi a SantaMaura nel 1502. Negli affreschi del Fondaco dei Tedeschi, oggi di cui la Repubblica godeva. Così pure la Pala di s. Marco, eseguita intorno al 1510 per la chiesa di S. Spirito in Isola, ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] , 1947; E. Saccasyn della Santa, Les figures humaines du Paléolithique supérieur dell'isoladi Levanzo nell'Arcipelago delle Egadi (Sicilia), in Rivista di Scienze de Soria, in Celtiberia, 1951; M. Maura, Los dibujos rupestres de la cueva del ...
Leggi Tutto