(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] nell'isoladi Creta che per primo egli esplorò interamente e dove scoprì e scavò le città di Festo, Gortina, Hagía Triáda e l'Antro Ideo.
Ecclesiastici. - Fin dagli albori del secondo millennio l'opera diretta di ecclesiastici e santi italiani ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] "città della Madonna", erigendole un tempio nell'isoladi Pellestrina per celebrare una beneaugurante apparizione avvenuta sette la Repubblica aveva donato al papa una reliquia disantaLucia), ma anche una preziosa occasione per certificare le ...
Leggi Tutto
DURANDO da Brindisi (D. del giudice Mattia)
Norbert Kamp
Nacque, presumibilmente intorno al 1200, da un giudice di Brindisi, di nome Mattia, di cui non si hanno altre notizie. Compi studi che gli consentirono [...] 'isola-monastero situata nel porto di Brindisi; in quest'occasione D., insieme al vescovo Pietro di Ostuni (unica diocesi suffraganea di ottenuto Sinagra dall'imperatore in cambio del casale diSantaLucia del Mela, presso Milazzo. Dopo l'accusa ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] ucciso verso le quattr'ore di notte nella contrada disant'Angelo, andando in casa sua apprende nel 1686 da Giacomo Grandi, nella ionica isoladi S. Maura. Non occorre andare a vedere monache di s. Lucia". Di esaltate, di bugiarde, di trasognate ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] monache benedettine trasferitesi dall'isoladi San Servolo, le si riserberà la chiesa diSanta Maria Assunta, con l Desidero esprimere la mia gratitudine ai miei familiari e agli amici Lucia Bianco, Marco Carnio, Leolito de Guzman, Matteo Pasin e ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] di S. Michele in Isola dove di fabbricare con solidità scientifica e con eleganza non capricciosa (Roma 1786). Un primo volume questo uscito a Roma, cui seguirà, postumo, a cura della figlia Lucia picchiandolo disanta ragione, fingono di prendere ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Girolamo
Paola Rigo
Appartenente al ramo "dalle Rose" della nobile famiglia veneziana, nacque da Antonio di Andrea e da Luciadi Bernardo Balbi prima del 1457: aveva infatti diciotto [...] scrisse da Santa Maria di Non (presso di confini tra Ferrara e Ravenna (febbraio-aprile 1506). Subito dopo parti per Creta.
Il suo arrivo nell'isolaLuc-chetta, Girolamo Ramusio. Profilo biografico, in Quaderni per la storia dell'Università di Padova ...
Leggi Tutto