Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»), cui talvolta viene preferita quella di Insulindia, si riferisce all’insieme di circa 14.000 [...] del paese. Un altro 20% della popolazione vive nell’isoladi Sumatra. L’incremento demografico dell’I. è stato notevolissimo , gli ibaloi, i nias vivono di solito in villaggi protetti da palizzate e sono dotati di molte armi di difesa. Tra loro sono ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] di lingua austronesiana, dal Borneo intorno a 4000 anni fa. I maggiori idiomi parlati oggi a S. sono strettamente imparentati con il gruppo linguistico Malay, ma altre lingue, come quelle Gayo e Batak nel Nord, Nias, Mentawai ed Enggano nelle isole ...
Leggi Tutto