• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
4 risultati
Tutti i risultati [41]
Biografie [4]
Geografia [9]
Storia [7]
Archeologia [6]
Storia per continenti e paesi [5]
Geografia umana ed economica [4]
Arti visive [4]
Africa [3]
Diritto [3]
Temi generali [2]

DELLA ROCCA, Guglielmo

Dizionario Biografico degli Italiani (1989)

DELLA ROCCA, Guglielmo Jean-A. Cancellieri Figlio di Arriguccio, nacque in Corsica verosimilmente all'inizio del sec. XIV, da nobile famiglia di signori feudali che prendeva il nome dal sito fortificato [...] in Corsica per prendere personalmente possesso dell'isola. Il repentino voltafaccia del luogotenente nominato la Corse (1347-1360),Genova 1900, pp. 2-4, 8; Id., La réunion définitive de la Corse aux Etats de la Commune de Génes en 1347, Genova 1900 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Leconte de Lisle, Charles-Marie-René

Enciclopedia on line

Leconte de Lisle, Charles-Marie-René Poeta francese (Saint-Paul, La Réunion, 1818 - Voisins, Louveciennes, 1894). Lasciata l'isola della Riunione nel 1845, si stabilì a Parigi, dove fu tra i seguaci del fourierismo. Dopo il fallimento della [...] rivoluzione del 1848, abbandonò la politica. I Poèmes antiques (1853) e i Poèmes barbares (1862) lo posero a capo della scuola poetica che fu poi denominata parnassiana. Seguirono i Poèmes tragiques (1884), e versioni in francese dei poemi omerici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DELLA RIUNIONE – ACCADEMIA FRANCESE – INNI ORFICI – TEOCRITO – ESIODO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leconte de Lisle, Charles-Marie-René (1)
Mostra Tutti

Leblond, Marius

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Saint-Denis, La Réunion, 1877 - Parigi 1955). Col fratello Ary (Saint-Pierre, La Réunion, 1880 - Parigi 1958) scrisse, oltre a un'Anthologie coloniale (1905) e a uno studio sul Roman [...] ); Oued (1907); L'amour sur la montagne (1926), ecc. I due L. hanno scritto inoltre: La grande île du Madagascar (1907); Les jardins de Paris (1911); Le miracle de la race (1918) e Ulysse cafre (1926), sui conflitti etnici dell'Isola della Riunione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DELLA RIUNIONE – MADAGASCAR – PARIGI

ERA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ERA, Antonio Antonello Mattone Nacque ad Alghero (prov. Sassari) da Potito e da Domenica Cossu il 15 febbr. 1889. Dopo i primi studi nella città natale, conseguì la maturità classica presso il liceo [...] isola, a differenza del periodo della dominazione catalano-aragonese, mancasse nel periodo giudicale un riconoscimento definitivo della Collegato alle ricerche stamentarie è anche il saggio Reunión extraordinaria del Parlamento sardo en 1495, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Vocabolario
tènrec
tenrec tènrec (o tànrec o tànreck) s. m. [da una voce del Madagascar]. – Nome indigeno di un mammifero della famiglia tenrecidi (Tenrec ecaudatus), detto anche t. comune, diffuso nelle foreste del Madagascar e in alcune isole del gruppo delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali