POLE, Reginald
Davide Romano
POLE, Reginald. – Nacque ai primi di marzo del 1500 a Stourton Castle, Staffordshire, terzogenito maschio di sir Richard Pole e di Margaret, contessa di Salisbury, entrambi [...] e a Edoardo VI), l’Apologia condannava inoltre la «malitiosissima et perniciosissima doctrina» delPrincipe, «liber partenza, costringendolo a trattenersi presso il monastero francescano di Isoladel Garda fino al 29 settembre. Solo in virtù dell ...
Leggi Tutto
GREGORIO X, papa
Ludovico Gatto
Tedaldo Visconti nacque a Piacenza agli inizi del XIII secolo e appartenne alla famiglia cittadina dei Visconti, non imparentata con l'omonima casata milanese.
Poco sappiamo [...] dalla flotta pisana, alleata di Federico II, presso l'isoladel Giglio. Giacomo e Ottone furono allora tradotti in carcere prima principeEdoardo. Qui strinse nuovi e importanti contatti: per esempio conobbe Guglielmo da Tripoli, l'autore del ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] famiglia dei Plantageneti scomparvero: Edoardo il Principe Nero nel giugno 1376 e re Edoardo III nel giugno 1377, Del Balzo, principe d'Orange e cognato di Roberto di Ginevra, e contro le isoledel Rodano.
Come già nel 1369, nel 1375 la biblioteca del ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] fra gli stessi Siciliani: offriva loro il passaggio dell'isola sotto il diretto dominio della Chiesa e la facoltà di del papa, come "iudex omnium", giudice ordinario di tutti i re e principi .
La sua iniziativa venne accolta favorevolmente. Edoardo ...
Leggi Tutto
DE LELLIS, Simone (Simone da Teramo)
Paolo Cherubini
Nacque a Teramo probabilmente tra il 1383 e il 1388. Forse da identificare con un anonimo canonico abruzzese ricordato nella Chronica del capitolo [...] isole. Fu creato collettore da Martino V con bolla del 4 sett. 1420 (secondo il Savini, delEdoardo III (Statute of Provisors del 1351 contro le provvigioni papali e Statute of Praemunire del la S. Sede ed il principe inglese Humphrey, duca di ...
Leggi Tutto