JATTA, Antonio
Francesco M. Raimondo
Nacque a Ruvo di Puglia il 23 giugno 1852. Il padre, Giovanni iunior, cultore appassionato di archeologia, infuse nei suoi quattro figli la passione per gli studi [...] soprattutto nello studio dei Licheni dell'Italia meridionale e delle isole di Sicilia, Pantelleria, Ischia (Su testo: Ricordo botanico del Matese, Torino 1875; Ricordo botanico delGranSassod'Italia, in Nuovo Giorn. botanico italiano, IX (1877 ...
Leggi Tutto
MARCHESETTI, Carlo
Antonella Parisi
Nacque a Trieste il 17 genn. 1850 da Giuseppe, imperial regio commissario di polizia, e da Teresa Malli. Mostrò un precoce interesse per gli studi botanici e naturalistici [...] flora delGranSasso (Catalogo delle piante raccolte sul GranSassod'Italia al 29 e 30 giugno 1875), apparso nel primo numero del Boll lungo le coste della Liburnia e della Dalmazia fino all'isola di Pelagosa, in compagnia di R.F. Burton, esploratore ...
Leggi Tutto
precipite
precìpite agg. [dal lat. praeceps -cipĭtis, comp. di prae- «pre-» e caput «capo»], letter. – 1. a. Propriam., di persona che cade con il capo all’ingiù, o che comunque precipiti dall’alto: [Manlio] fu ... gittato p. da quello Campidoglio...