• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [310]
Fisica [83]
Temi generali [31]
Chimica [26]
Informatica [24]
Geofisica [23]
Diritto [17]
Biografie [17]
Matematica [16]
Industria [13]
Fisica atomica e molecolare [14]

isopolimero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isopolimero isopolìmero [Comp. di iso- e polimero] [CHF] In contrapp. a polimero misto o copolimero, sostanza polimera formata da molecole tra loro tutte uguali (per es., l'amido e il polistirene). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

isogel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isogel isogèl [Comp. di iso- e gel] [CHF] Gel nel quale la fase disperdente e quella dispersa hanno la stessa composizione chimica, ma differiscono per le dimensioni delle loro particelle, come, per [...] es., i monomeri di un polimero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

conformero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

conformero confòrmero [Comp. di confor(mazionale) e (iso)mero] [CHF] Lo stesso che isomero conformazionale, cioè molecola che differisce da altre molecole con la stessa conformazione per una diversa [...] disposizione degli atomi nello spazio, dovuta solo a loro rotazioni intorno a legami semplici (isomeria conformazionale): v. stereochimica: V 665 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: STEREOCHIMICA – MOLECOLA – ATOMI

isoelettrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isoelettrico isoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e elettrico "di uguale elettricità" cioè "neutro"] [CHF] Punto i.: nell'elettrochimica, il valore del pH in corrispondenza del quale una sostanza [...] o un sistema chimico sono elettricamente neutri; al di sopra oppure al di sotto di esso la sostanza si comporta, rispettiv., come base oppure come acido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

isociclico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isociclico isocìclico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e ciclico] [CHF] In contrapp. a eterociclico, detto dei composti organici che contengono anelli formati da un solo tipo di atomi (di solito di carbonio) [...] e, talora, di composti che contengono anelli formati dallo stesso numero di atomi, anche di diverso tipo (per es., benzene e piridina) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

isotattico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isotattico isotàttico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e del gr. taktós "ordinato"] [CHF] Configurazione i.: quella di un polimero, detto polimero i., tale che, supponendo la sua catena principale stesa [...] su un piano, tutti i costituenti laterali della stessa specie risultino orientati da una parte del piano stesso: v. polimero: IV 550 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

isoosmotico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isoosmotico isoosmòtico (o isosmotico) [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e osmotico] [CHF] Di soluzioni che hanno la stessa pressione osmotica. Soluzioni i. si ottengono sciogliendo in volumi uguali di [...] solvente quantità delle varie sostanze proporzionali ai rispettivi pesi molecolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
Vocabolario
iṡo-
iso- iṡo- (davanti a voc., anche iṡ-) [dal gr. ἴσος «uguale», come prefisso ἰσο-]. – Primo elemento compositivo di molte parole composte della lingua dotta e scientifica (anche latina), derivate dal greco o formate modernamente, che significa...
ISO
ISO ‹ì∫o›. – Sigla della International Organization for Standardization «Organizzazione internazionale per la standardizzazione» (derivante dalla prima denominazione, fino al 1947, di International Standards Organization «Organizzazione internazionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali