• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
310 risultati
Tutti i risultati [310]
Fisica [83]
Temi generali [31]
Chimica [26]
Informatica [24]
Geofisica [23]
Diritto [17]
Biografie [17]
Matematica [16]
Industria [13]
Fisica atomica e molecolare [14]

isotropo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isotropo isòtropo (o isotròpico) [agg. Comp. di iso- e del gr. tròpo "volgersi"] [LSF] Di corpo o sostanza che nei riguardi di una determinata proprietà fisica, per la quale abbia influenza anche la [...] direzione, si comporta allo stesso modo, qualunque sia la direzione che si considera; un corpo può risultare i. per talune sue proprietà fisiche, ma non per altre. Sono i. in generale i corpi amorfi, mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su isotropo (1)
Mostra Tutti

isovolume 1

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isovolume 1 isovolume1 (o isovolumico) [agg. Comp. di iso- e volume (o volumico) "con lo stesso volume"] [FML] [TRM] Sinon., poco usato, di isocoro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

isopicnometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isopicnometrico isopicnomètrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e picnometrico] [MTR] [FML] Analisi i., o metodo i.: tecniche analitiche basate su misurazioni di densità relativa di liquidi, effettuate [...] mediante un picnometro, detto allora isopienòmetro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA

isomero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isomero isòmero [agg. e s.m. Comp. di iso- e del gr. méros "parte" e quindi "che ha le stesse parti"] [LSF] Detto di composti chimici e nuclidi che presentano isomeria. ◆ [CHF] I. ottico: ciascuno dei [...] composti dotati di isomeria ottica: → isomeria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

isoanionico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isoanionico isoaniònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e anionico "con uguale numero di anioni"] [FSD] Sequenza i.: particolare ordinamento di elementi e composti con uguale numero di anioni, fatto [...] con un determinato criterio, per es. ordinando per massa crescente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

isocationico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isocationico isocatiònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e cationico "con uguale numero di cationi"] [FSD] Sequenza i.: particolare ordinamento di elementi e composti con uguale numero di cationi, fatto [...] con un determinato criterio, per es. ordinando per massa crescente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

isotonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isotonico isotònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e tonico "con lo stesso tono (pressione)"] [CHF] Di soluzioni che hanno la stessa pressione osmotica, sinon. di isoosmotico; la proprietà di essere [...] i. si chiama isotonìa. ◆ [BFS] Cellula i.: è così detta una cellula che, immersa in una soluzione, non cambia di volume: v. membrane biologiche: III 762 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

isoelettrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isoelettrico isoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e elettrico "di uguale elettricità" cioè "neutro"] [CHF] Punto i.: nell'elettrochimica, il valore del pH in corrispondenza del quale una sostanza [...] o un sistema chimico sono elettricamente neutri; al di sopra oppure al di sotto di esso la sostanza si comporta, rispettiv., come base oppure come acido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

isociclico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isociclico isocìclico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e ciclico] [CHF] In contrapp. a eterociclico, detto dei composti organici che contengono anelli formati da un solo tipo di atomi (di solito di carbonio) [...] e, talora, di composti che contengono anelli formati dallo stesso numero di atomi, anche di diverso tipo (per es., benzene e piridina) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

isodinamico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isodinamico isodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e dinamico "di uguale forza"] [LSF] Linea i.: lo stesso che isodinamica (←). ◆ [ALG] Superficie i.: in un campo (scalare, vettoriale, ecc.), luogo [...] dei punti nei quali la grandezza del campo ha una determinata variazione. ◆ [TRM] Trasformazione termodinamica i.: quella nella quale si mantiene costante l'energia interna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ALGEBRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
iṡo-
iso- iṡo- (davanti a voc., anche iṡ-) [dal gr. ἴσος «uguale», come prefisso ἰσο-]. – Primo elemento compositivo di molte parole composte della lingua dotta e scientifica (anche latina), derivate dal greco o formate modernamente, che significa...
ISO
ISO ‹ì∫o›. – Sigla della International Organization for Standardization «Organizzazione internazionale per la standardizzazione» (derivante dalla prima denominazione, fino al 1947, di International Standards Organization «Organizzazione internazionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali