• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
310 risultati
Tutti i risultati [310]
Fisica [83]
Temi generali [31]
Chimica [26]
Informatica [24]
Geofisica [23]
Diritto [17]
Biografie [17]
Matematica [16]
Industria [13]
Fisica atomica e molecolare [14]

isospin

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isospin isospìn [Comp. di iso(topico) e spin] [FSN] Lo stesso che spin isotopico: → spin. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

isovettore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isovettore isovettóre [Comp. di iso(spin) e vettore] [MCQ] Vettore sotto trasformazione di spin isotopico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA

isopicna

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isopicna isopicna [Comp. di iso- e del gr. pyknós "denso" e quindi "ugualmente denso"] [FML] Lo stesso che linea isopicnotica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

isospettralita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isospettralita isospettralità [Comp. di iso- e spettralità, da spettrale] [LSF] La proprietà di radiazioni e grandezze variabili che abbiano la stessa composizione spettrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

isomultipletto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isomultipletto isomultiplétto [Comp. di iso- e multipletto] [FNC] Lo stesso che multipletto dello spin isotopico: v. decadimento beta: II 99 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

isoplanatismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isoplanatismo isoplanatismo [Comp. di iso- e planatismo] [OTT] Proprietà di un sistema ottico di essere esente dall'aberrazione di coma; un tale sistema si chiama sistema isoplanatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

isointensita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isointensita isointensità [Comp. di iso- e intensità "stessa intensità"] [LSF] Linea di i.: quella che congiunge punti nei quali l'intensità di un dato fenomeno ha un determinato valore, sinon. di linea [...] isodinamica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

isopolimero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isopolimero isopolìmero [Comp. di iso- e polimero] [CHF] In contrapp. a polimero misto o copolimero, sostanza polimera formata da molecole tra loro tutte uguali (per es., l'amido e il polistirene). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

isogel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isogel isogèl [Comp. di iso- e gel] [CHF] Gel nel quale la fase disperdente e quella dispersa hanno la stessa composizione chimica, ma differiscono per le dimensioni delle loro particelle, come, per [...] es., i monomeri di un polimero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

isobaro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isobaro isòbaro [Comp. di iso- e del gr. báros "peso" e quindi "di uguale peso"] [FNC] Denomin. di nuclidi che hanno uguale numero di massa ma differente numero atomico, per cui sono chim. diversi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su isobaro (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
iṡo-
iso- iṡo- (davanti a voc., anche iṡ-) [dal gr. ἴσος «uguale», come prefisso ἰσο-]. – Primo elemento compositivo di molte parole composte della lingua dotta e scientifica (anche latina), derivate dal greco o formate modernamente, che significa...
ISO
ISO ‹ì∫o›. – Sigla della International Organization for Standardization «Organizzazione internazionale per la standardizzazione» (derivante dalla prima denominazione, fino al 1947, di International Standards Organization «Organizzazione internazionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali