Arte e paesaggio
Adriana Polveroni
All’inizio del 21° sec., lo scenario che si era prospettato nei decenni precedenti attraverso le varie declinazioni dell’incontro tra arte e paesaggio è cambiato radicalmente. [...] di pensiero appartiene anche Olafur Eliasson (n. 1967), che nei suoi lavori fotografici (per es., quello dedicato all’Islanda, Caminos de naturaleza, 2006) e nelle sue installazioni immerge lo spettatore in un ambiente esaustivo (The weather project ...
Leggi Tutto
Le tecnologie duali: applicazioni civili e militari
Valerio Briani
Giovanni Gasparini
Valérie Miranda
Lo sviluppo, la conoscenza e l’impiego delle tecnologie rappresentano il principale fattore evolutivo [...] multilateral export control), creato nel 1949. Il CoCom includeva tutti i Paesi NATO (North Atlantic Treaty Organization), tranne l’Islanda ma con Giappone e Australia, e operava sulla base del principio del consenso, dando in pratica a ogni membro ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con un territorio che si estende per oltre 17 milioni di chilometri quadrati, da San Pietroburgo a Vladivostok, la Federazione Russa è uno stato [...] più importanti presenze nella regione, condivisa con l’Alaska (Stati Uniti), il Canada, la Finlandia, la Norvegia, l’Islanda, la Groenlandia (Danimarca) e infine la Svezia. Durante la Guerra fredda questa regione fu teatro di una contrapposizione ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] zone di subduzione, tra 60 e 150 km di profondità: i basalti di queste zone, che si chiamano anche IAB (Island arc basalt), si formano per lo più nel mantello arricchito dai fluidi rilasciati dalla placca in subduzione. Il magmatismo prodotto può ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] poveri che fra quelli più agiati della popolazione. Nel corso del XIX secolo queste unioni hanno avuto un certo rilievo anche in Islanda, in Norvegia e in Svezia (v. Trost, 1978). In quest'ultimo paese, all'inizio del nostro secolo, vi erano due tipi ...
Leggi Tutto
La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] nel 2007 – nello stesso periodo alle porte dell’UE sembravano bussare nuovi potenziali Paesi membri da tutte le direzioni: dall’Islanda all’Ucraina, dalla Croazia all’Albania. Certo, il fatto che il primo semestre del 2009 sia stato guidato dalla ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Danese
Silvia Macchioni
Giuseppe Gangemi
Figlio di Michele, mercante, e di Gentile degli Alberti, originari di Colonnata nelle Alpi Apuane, il luogo di nascita è incerto: il Vasari lo dice [...] riprese ariostesche: l'arrivo al campo franco di Ullania (canto II) e la descrizione dello scudo della regina d'Islanda (canto IV); la prosecuzione dell'episodio delle "femine omicide" (canto V). L'eleganza sicura dell'ottava sostiene sempre i ...
Leggi Tutto
La Tate Modern, la nuova sede per l’arte contemporanea del celebre museo inglese, in occasione della sua inaugurazione, il 12 maggio 2000, presentò al pubblico, nella Turbine Hall, una serie di opere della [...] di definire la propria posizione sessuale e sociale. Come ogni favola, queste opere nascondono l’incubo della perdita di sé.
L’Islanda e i ghiacci in cui la statunitense Roni Horn (n. 1954) sogna di confondersi, nel silenzio e nella perdita dei punti ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] iberica. Dalle Isole Britanniche sono esportati rame, oro e stagno. L'oro dell'Irlanda è stato esportato in Islanda, Inghilterra e Scozia, Francia occidentale, Belgio, Danimarca e Germania occidentale.
Mentre si può seguire abbastanza bene il ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] quanto riconosciuto capo della maggioranza parlamentare, e in cui di conseguenza è marginale il ruolo del capo dello Stato (Austria, Islanda, Irlanda); quella in cui esiste un equilibrio diarchico (Finlandia e Portogallo) e in cui il capo dello Stato ...
Leggi Tutto
medioatlantico
medioatlàntico agg. [comp. di medio e Atlantico] (pl. m. -ci). – In geografia fisica, dorsale m., la dorsale oceanica, provvista di diramazioni laterali, che s’innalza in senso meridiano dal fondo dell’oceano Atlantico, dall’Islanda...