. Uomo di stato danese, nato nel 1128 da Asser Rig, potente capo di Sjælland.
A. fu educato nella casa paterna, a Fjenneslevlille, insieme col fratello maggiore Esbern Snare e con un fratello di latte [...] le terre dei Danesi. Già nel 1158, A. vinse un'orda di predoni Vendi presso Boslunde, sulla costa occidentale dell'Islanda. Nel 1159, condusse per la prima volta una flotta danese contro di essi, attraversando il Baltico e assalendoli nel loro ...
Leggi Tutto
È nato il 5 giugno 1896. Per l'opera svolta dal B. a favore della causa fascista (organizzazione delle squadre d'azione, lotta antisovversiva nella Valle Padana, sua opera come quadrumviro della Marcia [...] agosto 1933), nella quale guidò una squadra di 24 grandi velivoli da bombardamento marittimo al disopra delle Alpi in Islanda, di qui in America (Chicago) e quindi nuovamente in Italia, con una duplice traversata dell'Oceano a differenti latitudini ...
Leggi Tutto
Monaco irlandese, vissuto tra il sec. VIII e il IX d. C., autore di un Liber de mensura orbis terrae, che è uno dei trattati geografici più conosciuti dell'alto Medioevo. Come l'autore stesso avverte, [...] settentrionale (Färöer) e l'unico che ci parli del tentativo fatto intorno al 795 da monaci irlandesi di stabilirsi nell'Islanda (Thule); ci dà pure notizia di pellegrinaggi irlandesi nel Levante, ecc. La migliore edizione del Liber de mensura orbis ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] rubidio.
Un'altra conferma per la teoria della lontana catastrofe cosmica. Il geologo Haraldur Sigurdsson, dell'Università dell'Islanda a Reykjavik, ricava dall'analisi di vetri da impatto, rinvenuti ad Haiti, un'ulteriore conferma della teoria della ...
Leggi Tutto
Vedi Liechtenstein dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Principato del Liechtenstein, incastonato tra l’Austria e la Svizzera, è l’unico stato ancora esistente tra le unità politiche che fecero [...] , infine, il Liechtenstein fa parte dal 1991 dell’Associazione europea di libero scambio (Efta, che comprende anche Norvegia e Islanda) e nel 2009 ha fatto il suo ingresso nello spazio di libera circolazione di Schengen.
Il Liechtenstein è una ...
Leggi Tutto
area di libero scambio
Accordo commerciale internazionale fra Stati nazione, che si impegnano a eliminare le barriere tariffarie e non tariffarie limitanti la libera circolazione di beni e servizi tra [...] da 7 Paesi (Austria, Danimarca, Gran Bretagna, Norvegia, Portogallo, Svezia, Svizzera), che oggi vanta 4 Paesi membri (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera), mentre 5 dei Paesi fondatori hanno aderito all’Unione Economica Europea (Austria ...
Leggi Tutto
Nome comune di tre generi di Cetacei Misticeti della famiglia Balenidi: b., eubalena e b. pigmea.
La b. propriamente detta (Balena), è un enorme mammifero, di oltre 20 m di lunghezza in alcuni adulti, [...] dal Golfo di Biscaglia verso N; attualmente, causa la caccia spietata di cui è stata oggetto, è limitata intorno all’Islanda e al Nord dell’America; si sono registrate casuali comparse di questa specie nel Mediterraneo, con individui che si sono ...
Leggi Tutto
zoogeografia Disciplina che s’interessa della distribuzione geografica delle specie animali del pianeta, tentando di descrivere e analizzare, in modo causale, i diversi fattori, storici e attuali, attinenti [...] olartica consta di due sottoregioni, paleartica e neartica, considerate come regioni da altri autori. La sottoregione paleartica comprende l’Islanda, le Canarie e le Azzorre, per alcuni anche Capo Verde, l’Europa, l’Africa settentrionale e gran parte ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438)
Negli ultimi anni crociere oceanografiche attorno al mondo hanno portato a ulteriori conoscenze sugli Oceani (v. in proposito, in questa App., atlantico, [...] sottomarino degli Stati Uniti, il Nautilus (a propulsione nucleare) ha compiuto in 86 ore il tragitto Isole Diomede (Alasca) - Islanda (2800 km) passando sotto la banchisa polare artica; il 23 gennaio 1960 il batiscafo Trieste è sceso nel Pacifico a ...
Leggi Tutto
FREYR e FREYJA
Bruno Vignola
Divinità tra le principali della mitologia nordica. Freyr, figlio di Njord e della sorella di lui, della stirpe dei Vani, dopo la guerra di questi con gli Asi (v.), conclusa [...] e di maledizioni, e promette d'incontrarsi dopo nove notti con F. nella foresta Barri.
F. aveva culto in Svezia e in Islanda, ove gli venivano offerti sacrifizî; a lui, insieme con Odino e Thor, era sacro lo splendido tempio di Upsala, e il suo ...
Leggi Tutto
medioatlantico
medioatlàntico agg. [comp. di medio e Atlantico] (pl. m. -ci). – In geografia fisica, dorsale m., la dorsale oceanica, provvista di diramazioni laterali, che s’innalza in senso meridiano dal fondo dell’oceano Atlantico, dall’Islanda...