Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] Già dalle coalizioni elettorali si comprende la complessità del panorama delineatosi a livello politico, sociale e religioso, data la forte influenza delle organizzazioni islamiche nella società indonesiana come la NU (92 milioni di membri) e l’altra ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] ’Iran, Paese rivale di Riyad per l’egemonia sulla regione. Inoltre, le direttrici ideologiche di Hamas nel campo dell’islamismopolitico sono perlopiù afferenti al movimento internazionale dei Fratelli musulmani, antagonista del clero e della classe ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] notevoli nella società e nella cultura ‒ da un lato è presente nel panorama dei partiti politici che si richiamano esplicitamene all’islam, dall’altro è utilizzata da movimenti jihadisti e terroristi.Nella nazione oggi, 8 febbraio, 127 milioni ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] in una terra vasta e plurale a valorizzare l’Islam Nusantara (“l’Islam dell’arcipelago”), arrivato lì con i mercanti e non da tutti condivise».Non può che essere questo il punto di caduta politico di un viaggio “ai confini del mondo” che – proprio ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] piantato dalla stessa Hasina. Per contrastare l’Islampolitico, ha fornito ‘briciole di pane’ all’organizzazione islamica radicalizzata Hefazat-e-Islami. Essa vanta la più grande rete di istruzione privata islamica in Bangladesh, detta Qawmi. Le sue ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] rimodulato a seconda delle circostanze contro quel che rimaneva del panarabismo radicale o il nuovo islampolitico e le sue derive terroristiche.Il profondo partenariato strategico era vieppiù giustificato attraverso narrazioni molto ideologiche ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] , United Automobile Workers) alla Motown, dalla Nation of Islam (NOI) a Eminem. Centro, poi, di diverse crisi grande di tutti i tempi». Se non lo è più, è colpa dei «politici globalisti» come Biden e Harris che hanno svenduto l’America e lasciato che ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] conflitto di chiuderà solo con l’eliminazione dell’organizzazione islamista. Dire «sì», ha ribadito il premier, non Iran.A sua volta, Hamas ha cercato di massimizzare la rendita politica nella trattativa all’insegna di una linea marcata più dall’ala ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] e fedeli delle tre religioni abramitiche: cristianesimo, ebraismo, islam.La posizione odierna – anche se negli ultimi anni il patriarca Pizzaballa che – tra le poche voci nel panorama politico – ha cercato di andare a fondo per individuare la radice ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Machiavelli, Islam and the East è dei contributi più interessanti e innovativi degli ultimi anni nel vasto mondo degli studi machiavelliani: attraverso una serie di indagini condotte [...] da studiosi provenienti da contesti geografica ...
Leggi Tutto
islamico
islàmico agg. [der. di islam] (pl. m. -ci). – Dell’Islam: religione i., cultura i.; più genericam., che appartiene all’islamismo, inteso non solo come religione ma come sistema politico, sociale e culturale: popolazioni i.; il mondo...
islamismo
s. m. [der. di islam]. – La religione fondata in Arabia da Maometto († 632 d. C.), in cui confluiscono elementi tratti dal paganesimo arabo, dal cristianesimo e dal giudaismo, oltre che idee e norme personali di Maometto stesso:...
di Massimo Campanini
L’islam politico è un fenomeno che ha invaso la scena mondiale negli ultimi decenni del ventesimo secolo. La sua proposta è incentrata sulla realizzazione dello stato islamico. Sebbene sia diffusa l’errata convinzione che...
La grande religione monoteistica fondata in Arabia nel 7° sec. da Maometto e, collettivamente, il sistema sociale, culturale e politico che ne assume i principi.
L’i. è l’ultima delle grandi religioni monoteistiche rivelate, dopo l’ebraismo...