DAPORTO, Iseppo
Mauro Scremin
Fu figlio di Girolamo di Giovanni di Francesco e della nobile vicentina Angela Barbaran, nipote di Francesco DaPorto, collaterale generale delle milizie della Repubblica [...] tra coloro che vennero imprigionati vi fu anche il D. assieme ad altri gentiluomini e cioè Manfredo DaPorto, Ottavio e Adriano Thiene, Iseppo Marigo, Giulio da Colzedo ed altri cinque o sei non identificati. Non sono noti gli esiti del processo del ...
Leggi Tutto
DAPORTO, Battista
Mauro Scremin
Nacque da Giovanni di Nicolò di Giovanni e da Isabella Thiene (a quanto pare nipote di s. Gaetano Thiene). Non sono noti né il luogo né l'anno della nascita. Si sa che [...] , il 4 genn. 1572, in Consiglio venivano eletti dodici oratori, tra i quali lo stesso D. insieme ad Uberto Verlato e ad IseppoDaPorto, aventi l'incarico di recarsi ai piedi del doge "due o più o meno alla volta" ad implorare l'alleviamento delle ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Giuseppe
Matteo Casini
Nacque a Venezia il 3 marzo 1738 in un palazzo vicino al ponte Storto, nella parrocchia di S. Marcuola. Figlio di Marco, notaio "ordinario" della Cancelleria ducale [...] .
Proseguendo la tradizione familiare (anche il nonno, Iseppo, era stato notaio "ordinario"), nel gennaio 1754 il esemplare della novella di Giulietta e Romeo scritta nel 500 da Luigi daPorto e da me fatta stampare pei torchi del Palese" (Compagnoni, ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Marino
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, il 1° giugno 1532, dal futuro cavaliere e procuratore Girolamo di Marino, del ramo a S. Luca, e da Donata Pisani di Ermolao "dal banco", ricchissimo [...] di essere sepolto nella chiesa, alquanto decentrata, di S. Iseppo di Castello, dove stava ultimando la costruzione della tomba. ornato di iscrizione e arricchito da bronzi e marmi, che si sviluppa attorno e sopra la porta laterale; l'architettura è ...
Leggi Tutto