• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Medicina [38]
Patologia [15]
Neurologia [6]
Biologia [5]
Discipline [5]
Anatomia [4]
Strumenti diagnostici e terapeutici [4]
Matematica [2]
Statistica e calcolo delle probabilita [2]
Biologia molecolare [2]

sildenafil

Dizionario di Medicina (2010)

sildenafil Farmaco utilizzato nell’impotenza di origine non anatomica e in soggetti con libido non compromessa. Inizialmente, il s. venne sviluppato come farmaco da utilizzare in alcune patologie cardiovascolari [...] aumentano i livelli di cGMP anche se con meccanismo differente), il s. può ridurre la pressione sistemica fino a provocare ischemia cardiaca e infarto miocardico. Sembra che il s. non interferisca con altre classi di antipertensivi e che non peggiori ... Leggi Tutto

moyamoya

Enciclopedia on line

Rara arteriopatia che interessa il sistema delle piccolissime arterie cerebrali per stenosi progressiva delle arterie carotidi interne. Nella sua patogenesi sembra siano implicati vari meccanismi (patologia [...] flogistica, patologie compressive ecc.). Si presenta con crisi ischemiche cerebrali transitorie, ematomi intracerebrali ecc.; la terapia è sintomatica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PATOLOGIA FLOGISTICA – ISCHEMICHE – PATOLOGIE – CAROTIDI – STENOSI

diaschisi

Dizionario di Medicina (2010)

diaschisi Effetti a distanza di una lesione cerebrale, che provoca una brusca disconnessione funzionale, anche fra aree e strutture che non sono anatomicamente connesse fra loro. La d. si evidenzia durante [...] il decorso clinico delle lesioni ischemiche (o emorragiche) cerebrali e cerebellari. Nella d. cerebrale si ha una prima fase acuta di shock, dove l’inibizione è molto ampia e coinvolge molte zone del cervello e dei circuiti nervosi: per es., ... Leggi Tutto

osteoradionecrosi

Dizionario di Medicina (2010)

osteoradionecrosi Necrosi ossea dovuta sia a contatto con materiale radioattivo, sia a eccessiva esposizione alle radiazioni X. Qualsiasi distretto osseo può essere interessato dalla o., sebbene, nel [...] terapeutiche. Le o. sono difficili da trattare, e vanno considerate dal punto di vista terapeutico come le necrosi ischemiche; ove possibile, si ricorre alla terapia chirurgica: conservativa, demolitiva o sostitutiva (con trapianti di osso o con ... Leggi Tutto

neuroradiologia interventistica

Dizionario di Medicina (2010)

neuroradiologia interventistica Disciplina specialistica che si basa sul trattamento endovascolare di patologie che interessano le arterie e le vene del sistema nervoso, intervenendo attraverso tali [...] possono provocare un’alterazione della pressione del sangue nelle vene che drenano il cervello, con conseguenti emorragie o ischemie. Il trattamento consiste nell’esclusione del tratto di vena malata che si può raggiungere iniettando cianoacrilati o ... Leggi Tutto
TAGS: ANTÓNIO EGAS MONIZ – CRISI EPILETTICHE – NEUROCHIRURGIA – ARTERIOGRAFIA – PARENCHIMA

MELAS (sigla dell'ingl. Mitochondrial myopathy, Encephalopathy, LacticAcidosis and Stroke-like episodes)

Dizionario di Medicina (2010)

MELAS (sigla dell’ingl. Mitochondrial myopathy, Encephalopathy, LacticAcidosis and Stroke-like episodes) Sindrome neurologica causata da un’alterazione mitocondriale, probabilmente delle cellule dell’endotelio [...] casi sporadici. La sintomatologia consiste in deficit della crescita, crisi epilettiche, episodi ricorrenti simili ad attacchi ischemici transitori cerebrali oppure a ictus. Alcuni pazienti presentano inoltre emicrania, vomito e acidosi lattica. Le ... Leggi Tutto

edema cerebrale

Dizionario di Medicina (2010)

edema cerebrale Aumento di liquido interstiziale o intracellulare all’interno dell’encefalo, per meccanismi in gran parte differenti da quelli che causano edema in altri organi e tessuti. L’e. c. ha [...] si può distinguere in: citotossico, vasogenico, interstiziale. E. c. cellulare o citotossico: caratteristico delle malattie ischemiche e ipossiche, si manifesta anche nelle alterazioni elettrolitiche (iposodiemia), negli squilibri osmotici e nella ... Leggi Tutto

meteorismo

Dizionario di Medicina (2010)

meteorismo Eccessivo contenuto di gas nel tubo gastroenterico, in alcuni tratti di esso o in tutta la sua estensione. Il m. è di solito di origine funzionale (tranne quando è accompagnato a ileo paralitico, [...] insufficienze digestive, per fermentazione o putrefazione alimentare a opera della flora microbica prevalente; alterazioni circolatorie ischemiche e ipertensione portale, ecc. Il m. provoca senso di tensione addominale e dolori, spesso accompagnato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meteorismo (2)
Mostra Tutti

neuropediatria

Dizionario di Medicina (2010)

neuropediatria Disciplina che si occupa dei problemi neurologici presenti in età pediatrica. Molti progressi sono stati compiuti nel campo della diagnostica neurologica in pediatria grazie all’uso di [...] , fenomeni atossici, alcune paralisi spastiche familiari. Nell’ambito della n., oggetto di studio sono le sindromi ischemiche del neonato e una serie di affezioni ancora di incompleta classificazione o inquadramento patogenetico, nelle quali oltre ... Leggi Tutto

anestesia

Dizionario di Medicina (2010)

anestesia In ambito patologico, perdita completa di una o più modalità sensoriali causata da malattie del sistema nervoso centrale o periferico che comportano un danno completo delle vie afferenti sensitive. [...] sensitive all’interno del midollo. I danni del tronco encefalico che provocano più frequentemente a. sono le lesioni ischemiche della parte laterale della regione caudale del tronco encefalico, il bulbo spinale (➔ bulbare, sindrome). Una lesione a ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anestesia (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
ischemìa
ischemia ischemìa s. f. [comp. di isco- e -emia; cfr. gr. ἴσχαιμος «che arresta il sangue»]. – In medicina, il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell’organismo, per diminuzione del normale afflusso (riduzione...
ischèmico
ischemico ischèmico agg. [der. di ischemia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, attinente a ischemia, provocato da ischemia: fenomeni i.; dolori i.; cardiopatia i.; paralisi ischemica; o colpito da ischemia: un paziente i. (anche come sost.:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali