PEA, Enrico
Giona Tuccini
PEA, Enrico. – Secondogenito di Mattia, marmista, e di Giuseppa Gasperetti, nacque a Seravezza (Lucca) il 29 ottobre 1881.
I primi anni della vita di Pea furono segnati da [...] inserviente per pagarsi le spese. Qui, il 7 agosto 1894, assistette alla morte del vecchio, ricoverato per un’ischemia. Abbandonato a se stesso, Pea lavorò come garzone, mandriano e rigattiere. Occasionalmente si impegnò anche come comparsa negli ...
Leggi Tutto
LUNEDEI, Antonio
Stefano Arieti
Nacque a Gambettola, nei pressi di Forlì, il 31 ag. 1900 da Arturo e da Ernesta Abbondanza.
Studiò medicina e chirurgia nell'Università di Bologna, ove si laureò con [...] per le pareti dei microvasi, introducendo così il concetto di angiofilia tessutale (I fenomeni conseguenti alla stasi e all'ischemia provocata negli arti nello studio delle sindromi emorragiche, in Riv. di clinica medica, XXX [1929], pp. 383-400, in ...
Leggi Tutto
MAZZONI, Costanzo
Mario Crespi
– Nacque ad Ascoli Piceno il 4 dic. 1823 da Giacomo e da Regina Franchini Ferrarese, in una famiglia di origine bolognese.
Dopo aver concluso i primi studi, si iscrisse [...] del collo dell’omero con conservazione dell’arto, in Gazzetta medica di Roma, III (1877), pp. 61-64; Dell’ischemia artificiale, ibid., IV (1878), pp. 109-114; Resezione sottotrocanterica del femore sinistro. Sequestrotomia secondaria e parziale della ...
Leggi Tutto
FERRARINI, Guido
Salvatore Vicario
Nato a Sarzana, (prov. di La Spezia) il 6 genn. 1879 da Ignazio Quinto e da Luigia Mazzi, si laureo in medicina e chirurgia presso l'università di Pisa nel 1902 e [...] trattamento chirurgico delle nefriti e descrisse alcuni interessanti quadri patologici (Sopra le lesioni prodotte nel rene dall'ischemia temporanea e la loro riparazione anatomica, in Il Morgagni, XLV [1903], pp. 593-626; Ricerche sulla guaribilità ...
Leggi Tutto
FERRARA, Franco
Giuseppe Rossi
FERRARA, Franco (all’anagrafe Francesco)
Nacque a Palermo il 4 luglio 1911 da Giovanni e Marianna Pagano, entrambi di origine siciliana, terzo di quattro figli. Il padre, [...] Min-On Concert Association di Tōkyō.
Gli ultimi anni
Agli inizi del 1982 fu colpito da una forma non grave di ischemia cardiaca, che gli consentì comunque di proseguire l’intensa attività didattica, e il 19 giugno dello stesso anno la RAI gli ...
Leggi Tutto
PANELLI, Paolo
Guido Di Palma
PANELLI, Paolo. – Nacque a Roma il 15 luglio 1925 da Francesco e da Odetta Pollini.
Frequentò l’istituto magistrale Oriani a Roma e, a causa delle vicende belliche, conseguì [...] un edema polmonare e fu sepolto al cimitero Flaminio accanto alla moglie.
L’anno prima era stato colpito da un’ischemia cerebrale che gli aveva paralizzato il braccio destro strappandolo dal suo mestiere di attore artigiano.
Relativamente alla sua ...
Leggi Tutto
FO, Dario
Paolo Puppa
Primo di tre figli, nacque il 24 marzo 1926 a Sangiano (Varese). Il padre, Felice, capostazione avventizio e attore amatoriale, a 16 anni espatriato da muratore a Montpellier, [...] un tripudio di bandiere rosse, eccolo infine algidamente commosso al funerale della moglie (morta il 29 maggio).
Già colpito da ischemia il 17 luglio 1995, con perdita di gran parte della vista, da cui si era poi ripreso miracolosamente con la ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Giovanni
Giulio Ferroni
Nacque a Le Grazie, nel comune di Portovenere, sul golfo di La Spezia, il 26 giugno 1924 da Gino (1892-1965), allora impiegato avventizio che si trovava a passare da [...] all’inizio del 1986, Salutz uscì presso Einaudi nel settembre dello stesso anno.
Giudici, superata, intanto, senza gravi danni un’ischemia cardiaca, che lo aveva costretto a una degenza in ospedale all’inizio del 1985, nell'aprile di quell’anno ...
Leggi Tutto
BOLLÈA, Giovanni
Matteo Fiorani
Nacque a Cigliano, in provincia di Vercelli, il 5 dicembre 1913 da Gelsomino e da Rosa Gaida.
Il padre, già emigrato negli Stati Uniti nel 1904 ma costretto a tornare [...] , come proposto da alcuni organi accademici.
Mentre si trovava in vacanza in Sardegna, nell’agosto 2010, fu colpito da ischemia cerebrale. Ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma, vi morì il 6 febbraio 2011.
Fonti e Bibliografia
Un fondo ...
Leggi Tutto
MODUGNO, Domenico
Riccardo D'anna
– Nacque a Polignano a Mare (Bari), il 9 genn. 1928, da Vito Cosimo e Pasqua Lo Russo.
Il padre aveva trovato un lavoro stabile solo in età matura, divenendo capoguardia [...] una serie di tappe fra Sud e Nordamerica, la tournée si concluse alla Carnegie Hall di New York. Colto, tuttavia, da un'ischemia durante il volo di ritorno, il M. venne ricoverato d'urgenza a Parigi, dove fu tenuto in osservazione per qualche giorno ...
Leggi Tutto
ischemia
ischemìa s. f. [comp. di isco- e -emia; cfr. gr. ἴσχαιμος «che arresta il sangue»]. – In medicina, il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell’organismo, per diminuzione del normale afflusso (riduzione...
ischemico
ischèmico agg. [der. di ischemia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, attinente a ischemia, provocato da ischemia: fenomeni i.; dolori i.; cardiopatia i.; paralisi ischemica; o colpito da ischemia: un paziente i. (anche come sost.:...