CARACCIOLO, Giovanni Battista
Franca Petrucci
Primogenito di Oliviero e Viola di Rostaino della Leonessa, nacque intorno alla metà del sec. XV. Fu al servizio dei re aragonesi, ai quali prestò la propria [...] in Castel S. Angelo. Tornato in libertà, quale aiutante di camera del duca di Calabria, nel 1487 fu incaricato di recare a IsabellaDelBalzo, figlia del principe di Altamura, l'annuncio delle sue prossime nozze con Federico, secondogenito ...
Leggi Tutto
CONSTABILE (Costabili), Ferdinando (in religione Paolo)
Anna Foa
Di nobile famiglia ferrarese, il C. nacque a Ferrara il 23 luglio 1520 da Biagio, medico di IsabelladelBalzo l'esiliata regina di Napoli, [...] battesimo dal principe Cesare e dall'infanta Giulia, figli di Isabella. Di famiglia molto devota (la madre era terziaria della recò poi in Sicilia, dove si fermò fino alla primavera del 1581: il 2 aprile venivano pubblicate a Palermo le ordinanze ...
Leggi Tutto
ARAGONA, Pietro d'
Silvano Borsari
Terzogenito di Alfonso duca di Calabria e di Ippolita Sforza, nacque il 31 marzo 1472. Furono suoi maestri Aurelio Bienato e, successivamente, Giuniano Maio, mentre [...] Galeotto Carafa. Nel contratto di matrimonio stipulato il 16 ag. 1483 per le nozze tra Francesco d'Aragona e IsabelladelBalzo, figlia di Pirro principe di Altamura, era inserita una clausola secondo la quale, in caso di morte di Francesco ...
Leggi Tutto
ARAGONA, Francesco d'
Silvano Borsari
Ultimo dei sei figli legittimi di Ferdinando, I di Napoli e di Isabella di Chiaromonte, nacque il 16 dic. 1461. Della sua educazione si occuparono Antonio di Sessa [...] colse il giorno 26 dello stesso mese. Fu sepolto nella chiesa di Monteoliveto, senza aver celebrato il matrimonio con IsabelladelBalzo, che, secondo quanto previsto dal contratto di matrimonio, sposò il fratello di lui Federico, futuro re di Napoli ...
Leggi Tutto
ALBINI, Giacomo
Letizia Vergnano
Medico dei principi di Acaia dal 1320 circa, le notizie certe su di lui cominciano dal 1324, anno in cui era medico del Comune di Moncalieri. Trascorse gran parte della [...] principe Giacomo di Acaia, intitolato De sanitatis custodia;in occasione della nascita di Filippo d'Acaia da Giacomo e IsabelladelBalzo, l'A. credette opportuno dettare le norme per la conservazione della salute della giovane famiglia. L'opera non ...
Leggi Tutto
DELBALZO (de Baux), Raimondo
Joachim Göbbels
Nipote di Raimondo (III) de Baux, signore di Courthézon del ramo dei principi di Orange, era figlio di Ugo - il quale insieme con i fratelli Amiel, Bertrando [...] nel 1337 si risposò con Isabella d'Appia, figlia di Roberto d'Aulnay e di Isabella Stendardo, vedova anch'essa.
Nel riuscirono a strappare agli Ungheresi Lucera, che era un feudo delDelBalzo. A partire da questo momento il D. divenne uno dei ...
Leggi Tutto
ISABELLA Chiaramonte (Chiaromonte), regina di Napoli
Marcello Moscone
Nacque, probabilmente nel 1424, da Tristano, cavaliere francese di antico lignaggio giunto nel Regno napoletano al seguito di Giacomo [...] in 1429). A diciassette anni I. perse anche il padre e fu sottoposta alla tutela dello zio materno Giovanni Antonio DelBalzo Orsini.
Il 2 marzo 1443 morì Raimondello, unico figlio maschio dei conti di Copertino; l'anno successivo morì anche una ...
Leggi Tutto
DELBALZO, Pirro
Franca Petrucci
Primogenito di Francesco, duca di Andria, e di Sancia di Chiaramonte, contessa di Copertino, sorella della regina Isabella, moglie di Ferdinando d'Aragona, nacque probabilmente [...] , terra le cui entrate dovevano andare a Francesco d'Aragona, promesso sposo della figlia Isabella, ma il cui possesso rimaneva al DelBalzo.
Al re giungevano a proposito del D. notizie contraddittorie. Nell'agosto il suo nome veniva indicato fra i ...
Leggi Tutto
ISABELLA (Maria Isabella) di Borbone, regina del Regno delle Due Sicilie
Silvio de Majo
Nacque a Madrid il 6 luglio 1789 da Carlo IV, re di Spagna, e Maria Luisa di Borbone Parma. Nel 1802, a tredici [...] , che dopo essere rimasto vedovo (1837) avrebbe voluto sposare Isabella. Ma le sue pretese di ottenere titolo e privilegi di morganatico di I. con un giovane ufficiale, il conte Francesco DelBalzo, che ottenne il grado di colonnello e il titolo di ...
Leggi Tutto
DELBALZO, Francesco
Franca Petrucci
Nacque nel 1410 da Guglielmo, conte di Montescaglioso e Bisceglie e duca di Andria (non da Giacomo, principe di Taranto, come afferma il Toppi), e da Antonia Brunforte. [...] cui re Ferdinando confermava quello del 26 sett. 1472, che fissava il matrimonio della nipote Isabella con Gian Galeazzo Sforza. 'Assisi nel 1449, in forma di lettera e sottoscritta dal DelBalzo. In essa l'autore testimonia di avere saputo da Iacobo ...
Leggi Tutto