GREGORIO XIV, papa
Agostino Borromeo
Appartenente a una famiglia nobile di origine cremonese, Nicolò Sfondrati nacque, probabilmente a Somma Lombardo (nei pressi di Varese), l'11 febbr. 1535 da Francesco [...] far valere i diritti che la figlia Isabella Clara Eugenia vantava come nipote ex sorore Lellis e i suoi confratelli, nonché Luigi Gonzaga il quale, spinto dal suo ardente spirito Ducato di Ferrara. Alfonso II d'Este non aveva discendenti diretti e ...
Leggi Tutto
Paolo II
Anna Modigliani
Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente ad una ricca famiglia del patriziato cittadino, che aveva ricoperto diverse magistrature di notevole [...] altra lettera, indirizzata al cardinale Francesco Gonzaga, assume la forma di un matrimonio tra Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia, 172, 177-78.
E. Celani, La venuta di Borso d'Este in Roma l'anno 1471, "Archivio della Società Romana di ...
Leggi Tutto
COSIMO I de' Medici, duca di Firenze, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto della famiglia [...] I, irremovibile nel preferire alla primogenita Isabella, brutta e "di cervello il sotto la guida di Ferrante Gonzaga, governatore dello Stato di Milano di precedenza tra il duca C. I e Alfonso II d'Este, Firenze 1898; V. Maffei, Dal titolo di duca di ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] , il Testi a Francesco I d'Este - sono in ultima perdizione: Bibl.: Per le fonti archivistiche si rinvia a L'arch. Gonzaga di Mantova, I, a cura di P. Torelli, Ostiglia per l'annullamento tra Vincenzo II… e Isabella…, in Arch. stor. lomb., XLIII ( ...
Leggi Tutto
GIAN GALEAZZO Visconti, duca di Milano
Andrea Gamberini
Figlio di Galeazzo (II) Visconti e di Bianca di Savoia (sorella di Amedeo VI detto il conte Verde), nacque a Milano il 16 ott. 1351. Poco si conosce [...] . 1380) e Carlo (n. 1372) - morirono giovanissimi e la stessa Isabella morì nel dare alla luce l'ultimogenito. Solo l'unica figlia, Valentina ( Col signore di Milano si schierarono Niccolò d'Este, Francesco Gonzaga, Antonio di Arco e Francesco da ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I de' Medici, granduca di Toscana
Gino Benzoni
Primo dei cinque figli maschi di Cosimo I, allora duca di Firenze, e d'Eleonora di Toledo, nasce a Firenze il 25 marzo 1541. "Cavalca ogni giorno [...] , nel 1568 Romola, nel 1569 Anna, nel 1571 Isabella, nel 1572 Lucrezia, nel 1575 Maria. Ben sei femmine d'Asburgo, sposi Vincenzo Gonzaga il 29 apr. 1584 e Virginia, figlia di Cosimo e di Camilla Martelli e quindi sorella di F., sposi Cesare d'Este ...
Leggi Tutto
COLLALTO, Rambaldo
Gino Benzoni
Nato in località imprecisata il 21 settembre del 1579 da Antonio (1548-1620) e dalla sua prima moglie, la contessa mantovana Giulia Torelli, che era già vedova di Collatino [...] la terza moglie del padre, la contessa bolognese Isabella Malvezzi, chiederà vengano investiti i suoi tre figli L'insediamento a Mantova di Carlo I Gonzaga Nevers è per il C. un' nel quale, così il duca Francesco d'Este, per mano del Testi, il ...
Leggi Tutto
FRACHETTA, Girolamo
Enzo Baldini
Nacque nel 1558 da Stefano e Marta Castelli a Rovigo, dove fu battezzato il 10 febbraio.
Abbiamo scarse notizie sui genitori del F., ma la sua famiglia doveva essere [...] frattempo, con la morte del cardinale d'Este, il F. era diventato segretario e agente del cardinale Gonzaga, che già da un anno si avvaleva nominare sovrani di Francia il duca di Guisa e l'infanta Isabella, il F. consegnò (tramite il card. A. Sauli ...
Leggi Tutto
GIAN GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Galeazzo Maria, duca di Milano, e di Bona, figlia del duca Ludovico di Savoia e cognata di Luigi XI di Francia, G. nacque [...] Federico da Montefeltro ed esponenti delle casate Gonzaga, Este e della Corona di Francia, che di Ludovico il Moro, I-IV, Milano 1913-23, passim; A. Dina, Isabellad'Aragona duchessa di Milano e duchessa di Bari, in Arch. stor. lombardo, XLVIII ...
Leggi Tutto
MADRUZZO, Cristoforo
Rotraud Becker
Nacque il 5 luglio 1512 nel castello di Madruzzo nella Valle di Cavedine, secondogenito di Giovanni Gaudenzio ed Eufemia von Sporenberg.
I suoi antenati, originari [...] Isabella di Challant; con tale unione la famiglia acquisì non solo l'omonima contea in Valle d M. morì il 5 luglio 1578 a villa d'Este a Tivoli per un colpo apoplettico. Dopo una come Reginald Pole, Ercole Gonzaga, Giovanni Morone e Iacopo Sadoleto ...
Leggi Tutto