GAP
– Sigla di Güneydoğu Anadolu projesi «Progetto per l’Anatolia sud-orientale», conosciuto anche come Great anatolian project, piano di sviluppo che coinvolge nove province della Turchia sud-orientale [...] del Tigre e dell’Eufrate) tramite la costruzione di 22 dighe e 19 impianti idroelettrici, oltre all’attivazione di 25 progetti di irrigazione. Nel corso del tempo, gli obiettivi del GAP sono mutati: tra la fine del 20° sec. e i primi anni del 21 ...
Leggi Tutto
Pomodoro di Pachino IGP
Indicazione geografica protetta dell’ortaggio della specie Lycopersicon esculentumMiller, prodotto nelle province di Siracusa e Ragusa, nella regione Sicilia. Le tipologie sono [...] che sono conferite da temperature elevate, estesa radiazione globale, tessitura dei terreni e qualità dell'acqua di irrigazione della zona di produzione.
Per approfondire
Scheda prodotto: Pomodoro di Pachino IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
Stato dell’India (191.791 km2 con 52.850.562 ab. nel 2001), nella parte meridionale del Deccan; capitale Bangalore. Consta di un ampio altopiano ondulato, con valli larghe, che fanno parte del bacino dei [...] .
Il clima è caldo con piovosità notevole. È paese essenzialmente agricolo; nelle zone più basse è praticata intensamente l’irrigazione (30.000 laghetti artificiali, detti keri, e 2000 km di canali), alimentata dai fiumi Hagari e Cauvery. Nell ...
Leggi Tutto
Tana Fiume del Kenya (800 km ca.), tributario dell’Oceano Indiano. Nasce da numerosi rami sorgentiferi nella regione dei massicci vulcanici cui appartiene il Monte Kenya e nel corso superiore e medio riceve [...] ed è interrotto da rapide e cascate. Nel corso inferiore, diretto a S, attraversa una regione di steppe aride e si impoverisce di acqua; è tuttavia navigabile per circa 570 km. È sfruttato per l’irrigazione e la produzione di energia elettrica. ...
Leggi Tutto
NERVESA della Battaglia (A. T. 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Giuseppe FIOCCU
Giuseppe PAVANELLO
Grosso paese della provincia di Treviso, 20 km. a N. da questa città, posto all'estremità sud-orientale [...] più a valle, al ponte della Priula. Esso è lambito dal Canale della Vittoria, che si dirama dal Piave e serve per irrigazione e per attivare due centrali elettriche.
Il comune si estende su 35,5 chilometri quadrati e gli abitanti, che erano 3589 nell ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (286.352 km2 con 2.600.167 ab. nel 2008), esteso sul versante occidentale delle Montagne Rocciose. Capitale Carson City. Prende il nome dalla Sierra Nevada che lo limita a O e [...] , patate, barbabietole da zucchero) è sviluppata lungo i corsi d’acqua (Humboldt, Carson, Walker ecc.), sfruttati per l’irrigazione. Una delle principali fonti di ricchezza è il turismo, favorito dalla legalizzazione del gioco d’azzardo. Reno e Las ...
Leggi Tutto
Nelle costruzioni civili, opera di limitata entità, che può essere eseguita senza attrezzature specializzate e che per lo più non richiede uno specifico studio di progettazione.
Nelle costruzioni rurali [...] , macchine, prodotti ecc.; i pozzi d’acqua; le cisterne in muratura.
Nelle costruzioni idrauliche sono m. le bocche per la consegna dell’acqua nelle reti di irrigazione e di bonifica, ma in questo caso è più appropriato il termine modellatore. ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA sud-occidentali (1480 km; bacino di 96.000 km2). Nasce dalla catena Sangre de Cristo ai margini orientali della Cordigliera e intaglia per 400 km lo Llano estacado del New Mexico. Si apre [...] E e i Monti Sacramento a O. Volge poi a E, ma l’Altopiano Edwards lo respinge a S, dove confluisce con il Rio Grande. Quattro dighe lungo il suo corso formano altrettanti laghi artificiali, destinati all’irrigazione di distretti poverissimi di acqua. ...
Leggi Tutto
A 6,5 km a monte di Assuan, nell'alto Egitto, è in corso di costruzione sul Nilo una grandiosa diga (Alta Diga, in arabo Sadd el-Ali), alta 100 m e lunga 5,6 km, che creerà un lago di 3000 km2, lungo 500 [...] della Boulder Dam negli Stati Uniti). Dal lago si dirameranno da un lato 7 gallerie (lunghe 2,1 km) che serviranno all'irrigazione, dall'altro 4 gallerie (di 1,5 km) che azioneranno delle centrali elettriche capaci dì produrre 12 miliardi di kWh. Il ...
Leggi Tutto
Pratica agricola di vario tipo, che ha lo scopo di anticipare la fioritura o la fruttificazione di alcune piante ed è specialmente seguita in orticoltura e nel giardinaggio. Le forme più comuni di f. sono [...] troppo bassa (per spinaci, carote ecc.); altre pratiche, come la concimazione in determinati periodi, la vernalizzazione, l’irrigazione possono avere azione simile. Altri metodi, usati specialmente in floricoltura, sono: tenere la pianta o i rami ...
Leggi Tutto
irrigazione
irrigazióne s. f. [dal lat. irrigatio -onis; v. irrigare]. – 1. In genere, il fatto per cui a una data zona è dato un apporto naturale o artificiale di acqua: terreno con buona i., con i. abbondante, insufficiente. In senso più...