polimorfismo
polimorfismo (o polimorfìa) [Comp. di poli- e -morfismo] [CHF] [FML] Fenomeno per cui un elemento o un composto chimico, perciò detto polimorfo, può assumere, cristallizzandosi, strutture [...] temperatura di fusione di 114 °C (p. reversibile, o enantiotropo); si ha anche p. irreversibile, o monotropo, come, per es., la trasformazione irreversibile della calcite, fase trigonale del carbonato di calcio, in aragonite, fase rombica. Accade che ...
Leggi Tutto
Chanel, Coco (Gabrielle)
Chanel, Coco (Gabrielle) Imprenditrice francese (Samur 1883 - Parigi 1971) del settore della moda e del lusso. Nata in una famiglia molto povera, trascorse l’infanzia in un [...] di moda a Parigi e 3 anni dopo la prima boutique. Il suo design e il suo stile cambiarono in modo radicale e irreversibile la moda femminile, nell’ambito della quale C. diventò una vera icona. Nel 1922 entrò nel settore della cosmetica con il profumo ...
Leggi Tutto
Sostanza di natura proteica (una volta detta fermento) che ha proprietà di accelerare una reazione chimica specifica senza esser consumata e senza entrare nei prodotti finali della reazione. Le sostanze [...] sito attivo, dell’e. e quindi il blocco dell’attività enzimatica (alcune delle sostanze che provocano modificazioni irreversibili sono veleni nervini, alcuni insetticidi ecc.). L’inibizione reversibile, in cui il blocco dell’attività enzimatica può ...
Leggi Tutto
Famiglia
Pierpaolo Donati
(XIV, p. 764; App. II, i, p. 900; IV, i, p. 757; V, ii, p. 183)
I cambiamenti della famiglia: cause e modalità
Alla fine del 20° sec., la f. appare come una realtà sociale [...] aventi rilevanti conseguenze pubbliche (e come tali fatti oggetto di crescenti responsabilità). Anziché parlare di crisi irreversibile, o addirittura di scomparsa della f., si deve viceversa parlare di un processo di estrema differenziazione sociale ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] vita in uno spazio di tempo inferiore a tre minuti, pena l'insorgere di lesioni cerebrali da anossia rapidamente irreversibili. Dato l'allarme, si sostituisce la ventilazione automatica con quella manuale e si inizia il massaggio cardiaco esterno. Si ...
Leggi Tutto
costanzia
Andrea Mariani
L'unica occorrenza è in Vn XXXIX 2 lo mio cuore cominciò dolorosamente a pentere de lo desiderio a cui ... s'avea lasciato possedere alquanti die contra la costanzia de la ragione. [...] nel bene operare che nasce dal raziocinio ". Contro questa c. (che nel caso particolare consiste nella fedeltà e dedizione irreversibile per una donna) il cuore di D. si era lasciato possedere da un desiderio (un " invaghimento " momentaneo per un ...
Leggi Tutto
Termine adoperato, a partire dagli anni 1990, per indicare un insieme assai ampio di fenomeni, connessi con la crescita dell’integrazione economica, sociale e culturale tra le diverse aree del mondo.
Economia
G. [...] consumo e di produzione più uniformi e convergenti. Da un lato, si assiste, infatti, a una progressiva e irreversibile omogeneità nei bisogni e a una conseguente scomparsa delle tradizionali differenze tra i gusti dei consumatori a livello nazionale ...
Leggi Tutto
Crescita di strutture
Luciano Pietronero
I concetti di legge di scala e di invarianza di scala rivestono un ruolo centrale nell'analisi di sistemi sempre più complessi, che si osservano nelle scienze [...] , si assegna a ogni legame un valore fisso di resistenza (tra zero e uno). Il processo si evolve in modo irreversibile, invadendo il legame con resistenza minore tra quelli che sono intorno al suo perimetro. Sebbene la dinamica sia indubbiamente ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Berkhampstead, Hertfordshire, 1904 - Vevey 1991). Valendosi efficacemente della tecnica del moderno romanzo del brivido e dell'avventura (H. James, J. Conrad) e di quella cinematografica, svolse [...] e desolati; i suoi personaggi sono uomini predestinati, attratti fatalmente dal male verso cui li ha indirizzati un irreversibile destino; l'interesse di G. si appunta proprio sul "peccatore", che gli appare preda quasi innocente del peccato ...
Leggi Tutto
derivazione liquorale
Drenaggio del liquor come terapia dell’idrocefalo, sia esso iperteso che normoteso, acuto o cronico. La d. l. si attua quando il quadro clinico di compressione cerebrale non recede [...] , la d. l. consente in tempi brevi un buon ripristino della normalità, se la compromissione non è irreversibile. Nell’idrocefalo normoteso questa tecnica consente la recessione soprattutto dei disturbi della deambulazione, mentre è difficile quella ...
Leggi Tutto
irreversibile
irreversìbile agg. [comp. di in-2 e reversibile]. – 1. a. Non reversibile; detto in genere di qualsiasi cosa che non può essere invertita, rispetto al movimento, all’azione esercitata, al funzionamento, alla trasmissione di energia,...
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...