POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] tempo il progresso tanto economico quanto culturale dei Ruteni, certo allo scopo di contrapporli ai Polacchi; adesso l'irredentismo ruteno è incoraggiato e favorito dalla Russia.
I Tedeschi sono in buon numero specialmente nei voivodati occidentali ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] dall'Inghilterra sino al secolo XX, non avevano mai cessato di considerare quel paese come una specie di terra americana irredenta, destinata un giorno o l'altro, o per movimento spontaneo di popolo (la colonizzazione del Far West canadese, negli ...
Leggi Tutto
irredentismo
s. m. [der. di irredento]. – Ogni movimento politico-culturale, a carattere nazionalistico, tendente a riunire alla madrepatria quei territorî e quelle popolazioni che si ritengono ad essa legati per razza, lingua, storia e civiltà...
irredentista
s. m. e f. [der. di irredento] (pl. m. -i). – Chi fa parte d’un movimento d’irredentismo, o più genericamente chi ne fa proprie le aspirazioni ideali: gli i. giuliani e dalmati. Anche agg., con lo stesso uso di irredentistico.