"Irrazionale", in matematica, è un numero che non può essere scritto sotto forma di frazione. Quando può capitare di imbattersi in questi numeri? Quali problemi pratici possono derivare dalla loro applicazione [...] pratica? Nel video esperimenti, immagin ...
Leggi Tutto
Come si può indicare il valore esatto di un numero irrazionale? La lettera π descrive un numero? Nel video esperimenti, immagini e parole portano a incontrare numeri che riempiono una retta, insieme a [...] tutti gli altri incontrati finora. E la fantasia ...
Leggi Tutto
irrazionale
agg. [dal lat. irrationalis, comp. di in-2 e rationalis «razionale»]. – 1. a. Nel linguaggio com., non dotato di ragione: gli esseri, le creature i.; non conforme a ragione, che non procede o non è dettato da ragione, irragionevole:...
irrazionalismo
s. m. [der. di irrazionale]. – Atteggiamento di pensiero o dottrina filosofica secondo cui la ragione – intesa come facoltà che procede per distinzioni, definizioni e deduzioni logiche – è incapace di dare una spiegazione esauriente...
Letteratura
Nella metrica classica, lunga i. è la sillaba di quantità lunga che in determinate sedi di alcuni versi può sostituire la breve di un piede. Era così detta perché, presupponendosi l’equipollenza ritmica dei metri di un verso, si...
IRRAZIONALE
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Federigo ENRIQUES
. Filosofia. - Dal significato originario, onde esso designa (secondo l'uso che gli antichi matematici greci, per es., Euclide, fanno di ἄλογος, irrationalis: dove λόγος, ratio,...