Sotto questo nome vengono raggruppate numerose sindromi ed entità morbose, differenti per eziologia e patogenesi, le quali tutte dimostrano, in proporzione diversa, diminuzione del numero dei globuli rossi [...] . Talvolta è favorita dai lavori spossanti, continuati, faticosi, tal'altra da cattive condizioni d'igiene, o da cattiva o irrazionale alimentazione, infine da gravidanza.
L'anemia poi spesso non è primitiva, ma secondaria; legata cioè ad altre cause ...
Leggi Tutto
MACRO- e MICROECONOMIA
Giovanni Demaria
Negli indirizzi classico e neoclassico, e specialmente in quelli culminati nei sistemi dell'equilibrio economico generale proposti dalla scuola di Losanna, le [...] questo caso secondo, gli stessi rilievi fatti all'altro caso.
Altri gravi inconvenienti della stessa natura irrazionale sorgono nell'aggregazione quando si eguagliano ciascuna delle macrovariabili indipendenti, non già come nelle espressioni del caso ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio giuridico, il termine indica il trasferimento del diritto di proprietà su un determinato bene da un soggetto a un altro. In questo senso, l'a. può essere compiuta in vista di un corrispettivo, [...] più progredite: società che sono dominate dal principio dell'efficienza, cioè dello sviluppo sempre maggiore (e, alla fine, irrazionale), della produzione e del dominio sempre più esteso sulla natura. Connesso all'analisi di questi fenomeni è anche ...
Leggi Tutto
Israele
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(App. III, i, p. 907; IV, ii, p. 237; V, ii, p. 790)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima del 1998 la popolazione di I. [...] recuperare l'iniziativa, occorre riconoscere che sotto il profilo ideale a contrapporsi all'oltranzismo aggressivo e irrazionale furono in primo luogo le correnti intellettuali fautrici della consapevolezza, della rilettura critica e della necessità ...
Leggi Tutto
STAZIONE (XXXII, p. 638)
Achille PETRIGNANI
Antonino RIGGIO
Stazioni ferroviarie. - La continua evoluzione dei mezzi di trasporto ferroviarî e sopra tutto il sempre crescente traffico che interessa [...] ferroviarî di un porto, specie nei vecchi porti dove l'elevato valore di β dipende principalmente dalla irrazionale distribuzione delle banchine nei riguardi delle esigenze ferroviarie.
Per quanto concerne il tracciato degli allacciamenti ai binarî ...
Leggi Tutto
VETRO (XXXV, p. 260)
Mariano SANTANGELO
Costituzione. - Poco si conosce sulla costituzione del vetro: i dettagli sugli aggruppamenti atomici e molecolari, nonché la loro disposizione spaziale, non sono [...] (anzi molto leggero, il 2 sta ad indicare il grado di leggerezza). È chiaro che una simile nomenclatura è irrazionale al massimo grado: per sistemare questa materia in Italia durante la passata guerra, nel 1942, si era costituita una commissione ...
Leggi Tutto
Genere di piante della famiglia delle Rubiacee, sottofamiglia Cinchonoidee, istituito da Linneo (Genera plantarum, 2ª ed. 1742) e così chiamato in onore di Anna de Osorio, contessa de Chinchón, moglie [...] importavano grandi quantità dall'America; fu tenacemente avversata dai galenisti ai quali l'uso del nuovo farmaco sembrava irrazionale, sostenendo essi la necessità di curare le malattie con rimedî evacuanti. Ma clinici illustri quali il Sydenham, il ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] autocosciente, che cristallizzò il resto della popolazione in una 'massa', definita per lo più come ignorante, irrazionale, 'volgare', degradata, non sufficientemente emancipata dalla natura animale e schiava di passioni che occorreva soggiogare o ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] che, essendo e mirando a rimanere nascosto, è anche irresponsabile. Non è, però, qualificabile come potere irrazionale poiché, al contrario, persegue i suoi obiettivi in maniera sicuramente razionale, con attenzione alle risorse disponibili, agli ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] non essere convinti della irrevocabilità dell’impegno degli stati membri a difesa dell’euro e la paura, più o meno irrazionale, di una rottura dell’eurozona li portava a liberarsi dei titoli ritenuti ‘a rischio’. Malgrado gli sforzi di risanamento di ...
Leggi Tutto
irrazionale
agg. [dal lat. irrationalis, comp. di in-2 e rationalis «razionale»]. – 1. a. Nel linguaggio com., non dotato di ragione: gli esseri, le creature i.; non conforme a ragione, che non procede o non è dettato da ragione, irragionevole:...
irrazionalismo
s. m. [der. di irrazionale]. – Atteggiamento di pensiero o dottrina filosofica secondo cui la ragione – intesa come facoltà che procede per distinzioni, definizioni e deduzioni logiche – è incapace di dare una spiegazione esauriente...