• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
44 risultati
Tutti i risultati [452]
Termodinamica e termologia [44]
Fisica [223]
Temi generali [70]
Ingegneria [64]
Chimica [58]
Elettrologia [52]
Matematica [43]
Ottica [44]
Fisica matematica [41]
Geofisica [37]

irraggiamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

irraggiamento irraggiaménto [Der. di irraggiare, da raggio, rifacimento it. del lat. irradiare: → irradiamento] [LSF] L'emissione di energia raggiante, cioè di radiazioni sia elettromagnetiche (i. di [...] con spettro energetico tale da essere rapidamente assorbita da mezzi materiali (tipic., onde che cadono nel campo infrarosso): v. irraggiamento termico. È uno dei modi con cui i corpi si scambiano o trasmettono calore: v. calore, trasmissione del: I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su irraggiamento (2)
Mostra Tutti

termopneumatico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termopneumatico termopneumàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di termo- e pneumatico] [TRM] Rivelatore t.: tipo di rivelatore di irraggiamento termico in cui quest'ultimo provoca, per assorbimento, il riscaldamento [...] e quindi l'aumento della pressione di un aeriforme contenuto in un recipiente; la misura della pressione costituisce una misura dell'irraggiamento subito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

trasmissivita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trasmissivita trasmissività (o trasmittività) [Der. di trasmissivo "proprietà di essere trasmissivo"] [LSF] (a) Generic., l'essere trasmissivo, capacità di trasmettere; (b) specific., sinon. di trasmittanza. [...] ◆ [TRM] T. monocromatica termica: v. irraggiamento termico: III 323 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

calore

Enciclopedia on line

Particolare forma di energia (energia termica) che si trasmette, si trasferisce, si propaga da un punto a un altro di un corpo, da un corpo a un altro, da un sistema a un altro per il solo effetto di una [...] delle singole molecole che costituiscono il sistema. La trasmissione del c. può avvenire per conduzione, per convezione, per irraggiamento: in quest’ultimo modo, che a differenza degli altri due non ha bisogno dell’intermediario di un mezzo materiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – TRASFORMAZIONE ADIABATICA – REAZIONI TERMONUCLEARI – SISTEMA INTERNAZIONALE – ONDE ELETTROMAGNETICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calore (5)
Mostra Tutti

riverbero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

riverbero rivèrbero [Forma abbrev. di riverberazione] [LSF] (a) Sinon. di riverberazione. (b) Qualifica di dispositivi che sfruttano fenomeni di riflessione, spec. di riflessione diffusa. ◆ [FTC] [TRM] [...] Forno a r.: forno nel quale il riscaldamento avviene prevalentemente per irraggiamento da parte delle pareti e del soffitto, foggiati opportunamente e rivestiti di materiale refrattario. ◆ [OTT] Sorgente luminosa a r.: sorgente, di vario tipo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – OTTICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici Hasok Chang La fisica dei fenomeni termici Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] motivi. In primo luogo, conseguì risultati eclatanti: con una serie di ricerche egli mostrò che il calore si propagava per irraggiamento dal fuoco di uno specchio concavo di stagno al fuoco di un altro specchio distante dal primo più di 12 piedi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

Planck Max

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Planck Max Planck 〈plank〉 Max [STF] (Kiel 1858 - Gottinga 1947) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Kiel (1885), poi nell'univ. di Berlino (1889); socio straniero dei Lincei (1914); ebbe il premio [...] Nobel per la fisica nel 1918 per l'introduzione del concetto di quanto nella sua teoria dell'irraggiamento del corpo nero. ◆ [MCF] Approssimazione di P.: nella gasdinamica, la situazione di un gas che emette radiazione, ma non l'assorbe: v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – MECCANICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – LUNGHEZZA D'ONDA COMPTON – IRRAGGIAMENTO TERMICO – TEORIA QUANTISTICA – ENERGIA RAGGIANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Planck Max (4)
Mostra Tutti

Stefan Josef

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Stefan Josef Stefan 〈stéfan〉 Josef [STF] (Klagenfurt 1835 - Vienna 1893) Prof. di fisica nell'univ. di Vienna (1865). ◆ [TRM] Costante di S.: la costante di proporzionalità tra l'intensità della radiazione [...] compare nella legge di S. (v. oltre). ◆ [TRM] Legge di S., o di S.-Boltzmann: la legge fondamentale dell'irraggiamento termico, enunciata, anche su base sperimentale, da S. nel 1879 e dimostrata termodinamicamente da W. Boltzmann nel 1884, secondo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: IRRAGGIAMENTO TERMICO – KLAGENFURT – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stefan Josef (2)
Mostra Tutti

solare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

solare solare [agg. Der. del lat. solaris, da sol solis "Sole"] [ASF] Attività s.: locuz. con cui s'indica il complesso dei fenomeni dinamici dell'atmosfera s., quali macchie, facole, protuberanze, brillamenti, [...] ecc., che sono in relazione con analoghe perturbazioni del campo magnetico s., del vento s. e dell'irraggiamento s. radio e X; un'eccellente grandezza di controllo di questa attività è il cosiddetto numero delle macchie s. (v. oltre: Macchie s.). ◆ [ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – GEOFISICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

riflettivita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

riflettivita riflettività [Der. dell'ingl. reflectivity, dal lat. reflectere "riflettere"] [EMG] [MCC] (a) La capacità di una superficie di dar luogo al fenomeno della riflessione. (b) Lo stesso che [...] la capacità anzidetta. ◆ [FML] R. differenziale: v. superfici solide, fisica delle: VI 23 a. ◆ [TRM] R. monocromatica: v. irraggiamento termico: III 323 d. ◆ [FSP] Coefficiente di r.: lo stesso che riflettanza. ◆ [FSD] Coefficiente di r. di metalli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
irraggiaménto
irraggiamento irraggiaménto s. m. [der. di irraggiare]. – L’irraggiare, l’irraggiarsi, e l’effetto (correntemente sinon. di irradiamento e di irradiazione). In fisica, con sign. specifico, l’emissione di energia elettromagnetica o, che è lo...
irraggiare
irraggiare v. tr. e intr. [rifacimento di irradiare, secondo raggio] (io irràggio, ecc.; come intr., aus. essere o anche avere, ma le forme composte sono rare). – In genere, sinon. di irradiare, quindi illuminare coi proprî raggi, emettere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali