flusso
flusso [Lo stesso etimo di flussione] [MCF] (a) Scorrimento di un fluido, cioè sinon. di corrente (fluida, di cariche elettriche, ecc.), o di energia elettromagnetica (in partic. luminosa, radio, [...] SI, in metri a meno due e secondi a meno uno (m-2 s-1). ◆ [OTT] [TRM] Densità monocromatica di f. raggiante: v. irraggiamento termico: III 323 f. ◆ [ELT] [INF] Diagramma di f. (ingl. flow chart): diagramma di una successione di eventi e della loro ...
Leggi Tutto
Editoria
Libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo o complesso monumentale, di una città, di un’intera regione o Stato. Precedenti della g. come illustrazione sistematica di paesi [...] elettromagnetica. Poiché il campo elettromagnetico risulta confinato all’interno della g., non sono presenti fenomeni di irraggiamento dell’energia e accoppiamenti indesiderati con apparati vicini alla guida. Se in prima approssimazione si suppone ...
Leggi Tutto
In astronomia, acronimo di pulsating radiosources, indicante radiosorgenti che hanno la caratteristica di emettere periodicamente brevi impulsi di radioonde. La prima p. fu scoperta nel 1967 da due radioastronomi [...] essere ottenuta supponendo che il rallentamento della rotazione della stella sia dovuto alla perdita di energia derivante dall’irraggiamento. Vale allora la relazione approssimata:
,
dove P è il periodo di rotazione della pulsar. Per una p. tipica ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
(App. V, ii, p. 252)
Per f. m. si intende la 'fisica applicata alla medicina', e precisamente la disciplina che sviluppa la ricerca e la didattica in connessione con i problemi [...] Computerizzata), sono tecniche che stanno suscitando nel mondo interesse crescente.
Un progetto degli anni Novanta è l'irraggiamento di cellule tumorali utilizzando una tecnica di tipo non convenzionale, cioè la risonanza Mössbauer. L'idea centrale ...
Leggi Tutto
PEDAGOGIA
Giovanni CALO'
(XXVI, p. 580), -
Pedagogia sociale.
Se il termine, in tedesco (Sozialpädagogik), ha cominciato ad aver corso con F. A. W. Diesterweg intorno alla metà del secolo 19°, l'esigenza [...] e irriducibile; che i valori spirituali non si realizzano mai che in forma personale, mentre la società ne costituisce l'irraggiamento o le condizioni; che la società non è un ente fornito di coscienza e di potere individuabile in una struttura ...
Leggi Tutto
(IX, p. 404; App. III, I, p. 324; IV, I, p. 387)
Catalisi e catalizzatori. - Le attività svolte nel campo della c. a partire dalla metà degli anni Settanta e negli anni Ottanta hanno interessato diversi [...] di paraffine e olefine può anche essere ottenuta in presenza di complessi di iridio, rodio e renio sotto irraggiamento.
Di notevole interesse anche il primo esempio di reazione di diidrossilazione asimmetrica di olefine, ottenuta con catalizzatori a ...
Leggi Tutto
Costituzione. - Le ricerche eseguite in questi ultimi tempi sulla costituzione mineralogica dei c. portland hanno, in linea generale, confermato i risultati precedentemente acquisiti circa la composizione [...] a favorire l'intimo contatto tra i gas di riscaldamento ed il materiale da cuocere, ed a diminuire le perdite per irraggiamento.
Fra le principali innovazioni in questo campo, dopo il concentratore della ditta Krupp e la griglia Lépol (v. App. I, p ...
Leggi Tutto
Dalla pesca delle perle alla ricchezza del petrolio. La trasformazione urbanistica e architettonica: le torri e le isole artificiali. La ricerca dell’identità: tra passato e futuro. Bibliografia
La capitale [...] strati metallici che riprendono le geometrie decorative della tradizione islamica, minimizzando al tempo stesso il calore provocato dall’irraggiamento solare. Notevole, se non altro per la sua insolita forma, è anche la Tornado Tower, progettata da ...
Leggi Tutto
In biologia la c. è una forma di riproduzione non mediata da accoppiamento sessuale: si sottrae quindi al rimescolamento dei contributi genetici paterno e materno che ha luogo durante la formazione dei [...] sul rospo africano Xenopus laevis: trapiantando nuclei ottenuti da cellule somatiche in ovociti non fecondati ed enucleati per irraggiamento con raggi U.V., era riuscito a produrre cloni di animali identici al donatore dei nuclei. Le novità ...
Leggi Tutto
TECNOLOGIE EDILIZIE SOSTENIBILI.
Eliana Cangelli
– L’attenzione all’ambiente e la sostenibilità. Le tecnologie sostenibili immateriali. Le tecnologie sostenibili materiali. Bibliografia
L’attenzione [...] degli eccezionali isolanti termici e vengono anche utilizzati per la produzione di vernici fotocatalitiche che, sfruttando l’irraggiamento solare cui sono esposte, riescono ad abbattere i valori inquinanti dell’aria. Gli aerogel sono utilizzati anche ...
Leggi Tutto
irraggiamento
irraggiaménto s. m. [der. di irraggiare]. – L’irraggiare, l’irraggiarsi, e l’effetto (correntemente sinon. di irradiamento e di irradiazione). In fisica, con sign. specifico, l’emissione di energia elettromagnetica o, che è lo...
irraggiare
v. tr. e intr. [rifacimento di irradiare, secondo raggio] (io irràggio, ecc.; come intr., aus. essere o anche avere, ma le forme composte sono rare). – In genere, sinon. di irradiare, quindi illuminare coi proprî raggi, emettere...