La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] una camera oscura molto buia, e un uomo che osserva l'immagine RST sulla retina; sono visibili i coni di irraggiamento sovrapposti al cristallino e l'immagine rovesciata rispetto all'oggetto. Il fascio di raggi provenienti dal punto V, sulla sinistra ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne [Der. del lat. transmissio -onis "atto ed effetto del trasmettere", dal part. pass. transmissus di transmittere "trasmettere", comp. di trans- "oltre, al di là" e mittere "mandare"] [...] dei casi in uno o più dei tre modi fondamentali della conduzione termica, della convezione termica e dell'irraggiamento termico: v. calore, trasmissione del. ◆ [FTC] [EMG] T. dell'energia elettrica: la distribuzione, su scala industriale, dell ...
Leggi Tutto
conducibilita
conducibilità [Der. di conducibile "che ha la proprietà di condurre"] [LSF] (a) Proprietà dei corpi di trasmettere, per conduzione (←), il calore (c. termica), la corrente elettrica (c. [...] l'attitudine di un corpo a scambiare calore tra la sua superficie e un fluido circostante, per convezione e irraggiamento (il coefficiente esterno equivale quindi a conduttività termica adduttiva), oppure a trasportare calore nel suo interno, per ...
Leggi Tutto
sincrotrone Macchina acceleratrice di particelle cariche, ideata da E.M. McMillan e V. Veksler (1945), che sfrutta simultaneamente i principi di funzionamento del betatrone (campo magnetico variabile) [...] alta energia TM ∝ BMR (se le particelle accelerate sono elettroni, intervengono però nella determinazione di TM anche le perdite per irraggiamento).
In un s. la camera da vuoto, nella quale si muovono le particelle accelerate, si riduce a un anello ...
Leggi Tutto
whistlers In geofisica, segnali elettromagnetici presenti nell’atmosfera terrestre, caratterizzati da bassissima frequenza (da qualche decina di hertz a qualche kilohertz, ed eccezionalmente sino a 10-15 [...] , prendendo perciò il nome di w. lunghi (fig. 1A); si tratta di w. che traggono la loro origine dall’irraggiamento elettromagnetico a largo spettro associato a un fulmine scoccato in prossimità della stazione di osservazione O (fig. 2); le componenti ...
Leggi Tutto
Raman Sir Chandrasekhara
Raman 〈ràman〉 Sir Chandrasekhara Venkata (Trichinopolis 1888 - Bangalore 1970) [STF] Prof. di fisica nell'univ. di Calcutta (1917); ebbe il premio Nobel per la fisica (1930) [...] fotone di energia hνp e trasferimento del sistema nello stato eccitato a energia hνt; spesso basta un intenso irraggiamento a frequenza νp (frequenza di pompa) per ottenere amplificazione per effetto R. stimolato di particolari frequenze del rumore ...
Leggi Tutto
solvente Uno dei componenti di una soluzione, generalmente quello presente in maggiore quantità o quello che, allo stato puro, si presenta nello stesso stato di aggregazione della soluzione. Anche, qualsiasi [...] tutto prive di s. in cui i monomeri, addizionati di adatti fotoiniziatori, vengono reticolati in loco per irraggiamento con radiazioni ultraviolette. Solvatazione Formazione di un solvato, cioè di un complesso costituito dalle molecole o dagli ioni ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] di energia moltiplicata per h. L'espressione Rh/n2 avrebbe dunque rappresentato un'energia, forse l'energia di uno degli stati irraggianti di Nicholson. Bohr aveva già trovato che se
Uguagliando Tn a Rh/n2 per l'idrogeno (Z=1), e scrivendo K ...
Leggi Tutto
Combustibile irraggiato & rifiuti radioattivi
Iniziative per ridurre il rischio nucleare
di Franco Vittorio Frazzoli e Romolo Remetti
24 novembre 2006
Nel corso di colloqui bilaterali Italia-Francia [...] di altezza 1,3 m e diametro 0,4 m del volume utile di 0,150 m3. Quindi da una tonnellata di combustibile irraggiato (del volume di circa 0,4 m3) sono separati circa 30 kg di rifiuti radioattivi ad alta attività, dalla cui successiva vetrificazione si ...
Leggi Tutto
FORNACE
N. Cuomo di Caprio
Costruzione destinata alla cottura dei manufatti ceramici il cui funzionamento è ottenuto mediante l'uso di combustibili solidi naturali. Oggi come ieri, tale cottura può [...] non hanno contatto diretto con i manufatti in cottura, e dove la propagazione del calore avviene prevalentemente per irraggiamento. Nessun ritrovamento di questo tipo di f. è stato sinora segnalato in Italia.
Dimensioni e capacità portante della ...
Leggi Tutto
irraggiamento
irraggiaménto s. m. [der. di irraggiare]. – L’irraggiare, l’irraggiarsi, e l’effetto (correntemente sinon. di irradiamento e di irradiazione). In fisica, con sign. specifico, l’emissione di energia elettromagnetica o, che è lo...
irraggiare
v. tr. e intr. [rifacimento di irradiare, secondo raggio] (io irràggio, ecc.; come intr., aus. essere o anche avere, ma le forme composte sono rare). – In genere, sinon. di irradiare, quindi illuminare coi proprî raggi, emettere...