• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [94]
Biografie [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [26]
Storia [14]
Gruppi etnici e culture [13]
America [9]
Geografia [9]
Storia per continenti e paesi [7]
Arti visive [7]
Religioni [7]
Antropologia culturale [6]

Goupil, René, santo

Enciclopedia on line

Goupil, René, santo Gesuita francese, uno degli otto missionari martirizzati dagli Irochesi in località ora appartenenti al Canada o agli USA e canonizzati nel 1930. Festa, 19 ottobre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IROCHESI – GESUITA – CANADA

Giovanni de la Lande, santo

Enciclopedia on line

Gesuita francese, fece parte di un gruppo di otto missionarî martirizzati dagli Irochesi (1642-49) in località appartenenti ora al Canada o agli USA; canonizzato nel 1930. Festa, 19 ottobre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IROCHESI – GESUITA – CANADA

Giovanni de Brébeuf, santo

Enciclopedia on line

Giovanni de Brébeuf, santo Gesuita francese (1593-1649), fece parte di un gruppo di otto missionarî martirizzati dagli Irochesi (1642-49) in località appartenenti ora al Canada o agli USA; canonizzato nel 1930. Festa, 19 ottobre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IROCHESI – GESUITA – CANADA

Lallemant, Gabriel

Enciclopedia on line

Gesuita (n. Parigi 1610 - m. 1649), nipote di Charles e Jérôme; missionario, è uno dei martiri canado-americani, uccisi dagli Irochesi in località appartenenti ora al Canada o agli USA e canonizzati nel [...] 1930; festa, 19 ottobre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IROCHESI – CANADA – PARIGI

Hiawatha

Enciclopedia on line

Eroe indiano, celebrato da H. W. Longfellow nel poema The song of Hiawatha (1855). H., o "[colui che] fa i fiumi", legislatore, riformatore e profeta, visse attorno al 1570; fu tra i fondatori della Lega [...] materiale per il poema dagli studî dell'etnologo H. R. Schoolcraft e, ripetendo l'errore di questo, confuse lo H. irochese con il Manaborho chippewa e ambientò la leggenda sulle sponde meridionali del Lago Superiore anziché nello stato di New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAGO SUPERIORE – IROCHESI – NEW YORK

Champlain, Samuel de

Dizionario di Storia (2010)

Champlain, Samuel de Esploratore francese (Brouage 1567-Québec 1635). Dopo un primo viaggio nell’America meridionale, fu aggregato all’esplorazione dell’Acadia e poi del S. Lorenzo. Qui fondò nel 1608 [...] il forte (poi città) di Québec e iniziò la penetrazione dell’interno e il sistema di alleanze locali che avrebbe portato i francesi a scontrarsi con gli irochesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Champlain, Samuel de (2)
Mostra Tutti

Morgan, Lewis Henry

Enciclopedia on line

Morgan, Lewis Henry Antropologo (Aurora, New York, 1818 - Rochester, New York, 1881). Di formazione giuridica come gran parte dei pensatori dell'evoluzionismo sociale dell'Ottocento, M. è considerato uno dei fondatori dell'antropologia [...] Esercitando la professione di avvocato a Rochester, M. iniziò a interessarsi alle popolazioni indigene degli USA e in partic. agli Irochesi. Pubblicò nel 1851 The legue of Ho-dé-no-sau-nee, or Iroquois, considerato come il primo studio di etnografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EVOLUZIONISMO – ANTROPOLOGIA – ROCHESTER – IROCHESI – NEW YORK

Frontenac, Louis de Buade conte di Palluau e di

Enciclopedia on line

Militare e governatore coloniale francese (Saint-Germain-en-Laye 1620 circa - Quebec 1698). Partecipò alle ultime battaglie della guerra dei Trent'anni. Nel 1669 ebbe il comando della spedizione francese [...] fu richiamato in patria. Ma la grave situazione creatasi nella colonia dopo la sua partenza, anche a causa delle minacce degli Irochesi, indusse nel 1689 Luigi XIV a rimandare a Quebec il F., che, l'anno successivo, riuscì a costringere le truppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEI TRENT'ANNI – NUOVA FRANCIA – LUIGI XIV – IROCHESI – CRETA

BRESSANI, Francesco Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRESSANI, Francesco Giuseppe Nacque a Roma il 6 maggio 1612 ed entrò nella Compagnia di Gesù il 15 ag. 1626. Due anni dopo, mentre ancora trascorreva il periodo di noviziato, chiese al padre generale [...] 1909; E. Tooker, An Ethnogr. of the Huron Indians, Washington 1964. SulB. in particolare v.: G. Castellani, Una vittima ignorata degli Irochesi,F.G.B.S.I., in La Civiltà catt., LXXXV (1934), pp. 473-84; F. Magnani, B.-Tonti-Busti. Three Italians in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – MUZIO VITELLESCHI – TROIS RIVIÈRES – NUOVA FRANCIA – NUOVA OLANDA

CRISAFI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

CRISAFI, Antonio Irene Polverini Fosi Varia si presenta nei documenti la grafia del cognome, e se la forma più comune in area francese è Crisafy, altre sono Crisasi, Crisaci, Cresassy, Crisacy, Cressassy, [...] gli affidò il comando delle truppe al Sault-St.-Louis, da dove il C. poté stornare il tentativo di ottocento Irochesi di invadere la colonia. Nel 1696, durante la spedizione intrapresa da Frontenac, governatore generale della Nuova Francia, contro i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Vocabolario
irochése
irochese irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...
cherokee
cherokee 〈čerokìi〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo ai Cherokee, ramo meridionale delle tribù irochesi, che, prima della colonizzazione bianca dell’America Settentr., erano stanziate nelle montagne del sud-est (Virginia, Carolina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali