• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
172 risultati
Tutti i risultati [1462]
Letteratura [172]
Biografie [552]
Storia [221]
Religioni [135]
Arti visive [126]
Cinema [103]
Geografia [62]
Teatro [63]
Sport [59]
Scienze politiche [51]

MAHON, Derek

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

MAHON, Derek Maria Stella Poeta irlandese, nato a Belfast il 23 novembre 1941. Si è specializzato in francese presso il Trinity College di Dublino (1965) e, dopo aver insegnato per alcuni anni, si è [...] (Atlantis, Vogue, New statesman). Permeato di una cultura letteraria e artistica internazionale, resta tuttavia legato alla tradizione irlandese: ha curato, insieme a P. Fallon, The Penguin book of contemporary Irish poetry (1990). La prima raccolta ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO UCCELLO – DUBLINO – BELFAST – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAHON, Derek (1)
Mostra Tutti

LAVIN, Mary

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LAVIN, Mary Giuseppe Serpillo Narratrice irlandese, nata a Walpole (Massachusetts) l'11 giugno 1912. Dall'età di nove anni è sempre vissuta in Irlanda. Scrittrice molto prolifica, ha pubblicato diversi [...] : è scorrevole ma tradizionale, e invano vi si cercherebbero accenni della sperimentazione che ha caratterizzato la letteratura irlandese in lingua inglese nel corso del secolo. In alcuni racconti, soprattutto delle prime raccolte, sono presenti ... Leggi Tutto

Tóibín, Colm

Enciclopedia on line

Tóibín, Colm Tóibín, Colm. – Scrittore e giornalista irlandese (n. Enniscorthy 1955). Considerato tra i maggiori scrittori irlandesi contemporanei, ha esordito come giornalista: collaboratore del Sunday Independent [...] e The London Review of Books, ha poi diretto le riviste irlandesi InDublin e Magill. Autore fortemente introspettivo, ha indagato le questioni del genere e della sessualità nel contesto dell’Irlanda rurale, tentando di scandagliare nella complessità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONG ISLAND – BROOKLYN – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tóibín, Colm (1)
Mostra Tutti

O'FAOLÁIN, Sean

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

O'FAOLÁIN, Sean Giuseppe Serpillo Scrittore irlandese, nato a Cork il 22 febbraio 1900, morto a Dublino il 21 aprile 1991. Adottò la forma gaelica del proprio nome inglese, John Whelan, al tempo della [...] nello Irish Republican Army, durante la guerra civile che dal 1918 al 1922 lacerò il paese. Laureatosi in inglese e irlandese alla National University of Ireland, si trasferì per qualche tempo negli Stati Uniti, ove, dopo essersi laureato a Harvard ... Leggi Tutto

O'BRIEN, Kate

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

O'BRIEN, Kate Giuseppe Serpillo Narratrice irlandese, nata a Limerick il 3 dicembre 1897, morta a Boughton (Kent) il 13 agosto 1974. Laureatasi presso l'University College di Dublino, si trasferì dapprima [...] James Tait Black Prize), cui fece seguito The anteroom (1934). I due romanzi costituiscono la saga di una famiglia irlandese attraverso tre generazioni fra Ottocento e Novecento. Al già citato Mary Lavelle, proibito in Irlanda per immoralità − e il ... Leggi Tutto

Hart, Josephine

Enciclopedia on line

Hart, Josephine. - Scrittrice e produttrice teatrale irlandese (Mullingar, Irlanda, 1942 - Londra 2011). Nata e cresciuta in Irlanda, negli anni Sessanta si è trasferita a Londra, dove ha iniziato una [...] lunga e proficua carriera nell’editoria coronata dall’ingresso nello staff direttivo di Haymarket Publishing. Appassionata di poesia e teatro, ha organizzato numerosi reading presso la British Library ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MULLINGAR – IRLANDA – LONDRA – ITALIA

feniani

Enciclopedia on line

Nell’antica letteratura e nella mitologia irlandese, i seguaci dell’eroe Finn Mac Cumhail, che formavano una speciale milizia permanente per la difesa dallo straniero; si ispiravano a principi cavallereschi. [...] 8° sec., mentre il nucleo storico delle leggende sembra situarsi nel 3° secolo. I membri di una società segreta rivoluzionaria di Irlandesi d’America ( Fenian Brotherhood), fondata nel 1858 a Chicago da J. O’Mahony, con lo scopo di liberare l’Irlanda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – INGHILTERRA – MANCHESTER – AUSTRALIA – SINN FÉIN

Maelduin, Saga di

Enciclopedia on line

Maelduin (o Maeldune), Saga di Leggenda epica irlandese, dell’8° sec., ma di cui si ha una redazione dell’11° secolo. Narra le imprese di M. (figlio d’una monaca, adottato da una regina irlandese) durante [...] un viaggio per vendicare la morte del padre ucciso da un pirata. A. Tennyson vi si ispirò per il suo The voyage of Maeldune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

KINSELLA, Thomas

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

KINSELLA, Thomas Salvatore Rosati Scrittore e poeta irlandese, nato il 4 maggio 1928. Dal 1970 è professore d'inglese nella Temple University di Philadelphia. Ha contribuito a tener viva la tradizione [...] della letteratura nazionale irlandese traducendo antiche opere dal gaelico, tra cui The Táin (1969). Esordì nel 1956 con un volume di Poems cui ha fatto seguire: Another September (1958), Downstream (1962), Wormwood (1966, otto brevi poesie con ... Leggi Tutto

Fabiola o la Chiesa delle catacombe

Enciclopedia on line

Romanzo storico (1854) del prelato di origine irlandese N.P. Wiseman (1802-1865), nel quale si ritrova, tra gli altri, anche la figura dell'eponima matrona romana cristiana, vissuta alla fine del 4° sec. [...] d.C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 18
Vocabolario
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesità
irlandesita irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali