• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [1462]
Sport [59]
Biografie [552]
Storia [221]
Letteratura [172]
Religioni [135]
Arti visive [126]
Cinema [103]
Geografia [62]
Teatro [63]
Scienze politiche [51]

Best, George

Enciclopedia on line

Best, George Calciatore irlandese (Belfast 1946 - Londra 2005). Dotato di grande talento, ma di temperamento focoso e incline all'abuso di alcol, debuttò all'età di diciassette anni con i Red Devils del Manchester [...] United, cui rimase legato fino al 1974. Ha vantato 37 presenze e 9 goal con la nazionale dell'Irlanda del Nord; nel 1968 gli fu assegnato il Pallone d'oro. Ha chiuso la carriera in rapido declino. Si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – ALCOLISMO – BELFAST – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Best, George (1)
Mostra Tutti

Macken, Eddie

Enciclopedia dello Sport (2005)

Macken, Eddie Caterina Vagnozzi Irlanda • 1950 • Specialità: Salto ostacoli Si formò sportivamente presso le famose scuderie dell'amazzone irlandese Iris Kellett. La sua prima grande impresa sportiva [...] fu la vittoria della medaglia d'argento, ottenuta in sella a Pelé, nel Campionato del Mondo 1974 a Hickstead. Trasferitosi in Germania presso le scuderie di Paul Schockemöhle, conseguì molte vittorie, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SMITH de Bruin, MICHELLE

Enciclopedia dello Sport (2005)

SMITH de Bruin, MICHELLE Gianfranco e Luigi Saini Irlanda • Rathcoole (Dublino), 16 dicembre 1969 • Specialità: 400 m stile libero; 200 m farfalla; 200 m, 400 m misti La discussa campionessa irlandese [...] diviso tra ammiratori e detrattori, i quali non ritenevano corretta una simile ascesa. Nulla emerse a carico dell'irlandese dai controlli anti-doping effettuati in quell'occasione, tuttavia Smith era presente nella lista degli atleti da sottoporre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kinsella, John

Enciclopedia dello Sport (2005)

Kinsella, John Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Oak Park (Illinois), 26 agosto 1952 • Specialità: 400 m, 1500 m stile libero; fondo La storia di John Kinsella presenta sorprendenti analogie con [...] quella di Roy Saari. Oriundo irlandese, Kinsella è cresciuto tecnicamente all'Università dell'Indiana, dove divenne una star del mezzofondo mondiale. Il 23 agosto del 1970 ha infranto una importante barriera, quella dei 16 minuti nei 1500 m, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

O'Connor, Peter

Enciclopedia dello Sport (2004)

O'Connor, Peter Giorgio Reineri Irlanda • Wicklow, 18 ottobre 1874-11 settembre 1957 • Specialità: Salto in lungo Di professione avvocato, è stato uno dei padri del salto in lungo così come del salto [...] . Nel 1901, a Dublino, stabilì il record del mondo di 7,61 m, rimasto imbattuto per vent'anni (come record irlandese non fu migliorato sino al 1990 quando riuscì nell'impresa Carlos O'Connell). Non aveva soltanto mezzi fisici fuori dal comune ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – IRLANDA – DUBLINO – WICKLOW – LONDRA

rugby

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

rugby Alessandra Lombardi Il possesso di una palla ovale Il rugby è uno sport di contatto, il cui regolamento prevede un certo livello di violenza fisica ma protegge i giocatori da infortuni gravi mediante [...] restrizioni e penalità severe che limitano la violenza e le azioni scorrette Origine e diffusione Oscar Wilde, scrittore irlandese della fine dell’Ottocento, ha definito il rugby «il modo migliore per tenere trenta energumeni lontani dal centro». ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: NUOVA ZELANDA – GRAN BRETAGNA – GRAN BRETAGNA – OSCAR WILDE – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rugby (2)
Mostra Tutti

ATLETICA - Le specialita: i lanci

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica  - Le specialità: i lanci Roberto L. Quercetani I lanci Peso maschile Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] ', portandolo da 13,38 m (nel 1888) a 14,75 m (nel 1898), sempre da pedana circolare. In seguito riuscì a superarlo Denis Horgan, un irlandese di notevole statura per l'epoca (1,78 m; il suo peso salì da 75 kg nel 1893 fino a 108 kg nel 1908), che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

ATLETICA - Le specialita: i salti

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: i salti Giorgio Reineri I salti Il salto in alto maschile Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] 1904, a St. Louis). Dal punto di vista del talento, l'atleta di maggiore spicco dei primi anni del Novecento fu l'irlandese Pete O'Connor che stabilì, nel 1901, un record rimasto imbattuto per vent'anni. Saltò, infatti, il 5 maggio, a New Ross ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

KEANE, Roy

Enciclopedia dello Sport (2002)

KEANE, Roy Franco Ordine Irlanda. Cork, 10 agosto 1971 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1990-93: Nottingham Forest; 1993-2002: Manchester United • In nazionale: 58 presenze e 9 [...] Champions League (1998-99), 1 Coppa Intercontinentale (2000), 3 Coppe d'Inghilterra (1993-94, 1995-96, 1998-99) Irlandese battagliero, capitano del Manchester United, Keane è il leader della squadra inglese, protagonista di una grandiosa serie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORK

Orlandi, Vittorio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Orlandi, Vittorio Caterina Vagnozzi Italia • Cassano Magnago, 1940 • Specialità: Salto ostacoli Animato da straordinaria passione, maturò da autodidatta l'eccezionale bagaglio tecnico che gli consentì [...] (piazza di Siena). La sua consacrazione nel salto ostacoli è avvenuta dopo l'incontro con Fulmer Feather Duster, la cavalla irlandese con cui nel 1969 vinse, davanti a Piero D'Inzeo, il Campionato italiano e con cui realizzò due ottimi percorsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesità
irlandesita irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali