(trad. it. Il ritratto di Dorian Gray) Romanzo dello scrittore irlandese O. Wilde (1854-1900), pubblicato nel Lippincott's Monthly Magazine del 1890 e in volume nel 1891.
Trama: Dorian Gray, giovane bello [...] e dissoluto, ottiene per magia che le tracce degli anni e delle sue turpitudini non alterino il proprio volto ma quello di un suo ritratto: finché, divenuto questo mostruoso, egli lo colpisce furiosamente ...
Leggi Tutto
(trad. it. I cigni selvatici di Coole) Raccolta di poesie (1919) del poeta irlandese W.B. Yeats (1865-1939), pubblicata nel 1917 e due anni dopo in edizione ampliata.
La poesia da cui la raccolta prende [...] il titolo è stata musicata, tradotta in italiano, da A. Branduardi nell’album Branduardi canta Yeats (1986) ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Clonmel, Irlanda, 1713 - Londra 1768). Figlio di un ufficiale subalterno e d'una irlandese, si avviò alla carriera ecclesiastica; nel 1738 fu nominato vicario di Sutton-in-the-Forest, [...] dove rimase per venti anni, e dal 1740 ebbe un posto nel capitolo di York. Sposato a Elizabeth Lumlet (1741), ebbe una vita coniugale difficile a causa dei molti idillî. Esordì nella letteratura con una ...
Leggi Tutto
(Ritratto dell’artista da giovane) Romanzo (1916; trad. it. di C. Pavese col titolo Dedalus, 1933) dello scrittore irlandese J. Joyce (1882-1941). ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario dei romanzi A portrait of the artist as a young man (1916) e Ulysses (1922) dello scrittore irlandese J. Joyce (1882-1941). ...
Leggi Tutto
Nome d'arte della scrittrice australiana Helen Lyndon Goff (n. nel Queensland forse 1902 - m. Londra 1996); di origine irlandese, si trasferì in Irlanda e successivamente in Inghilterra. Dal 1923 al 1936 [...] la sua attività principale fu quella di attrice di prosa, ma il successo di Mary Poppins (1934; trad. it. 1936), un libro per bambini assai apprezzato per la libera e allegra fantasia (il personaggio principale ...
Leggi Tutto
LA TOUR DU PIN, Patrice de
Poeta francese, nato a Parigi il 16 marzo 1911, da famiglia di origine irlandese. Trascorse l'infanzia in un castello di Gâtinais (Sologne); studiò al collegio Sainte-Croix [...] di Neuilly, al liceo parigino Janson-de-Sailly e all'École des sciences politiques. Vive una vita molto raccolta e solitaria, interrotta soltanto, durante la guerra, da un breve periodo di reclusione in ...
Leggi Tutto
Romanzo di formazione (1901) dello scrittore inglese R. Kipling (1865-1936), in cui sono narrate le avventure di un orfano, Kim, figlio d'un sergente irlandese, che vive vagabondando nelle strade dell'India [...] il protagonista è un bambino, del quale seguiamo la maturazione e l’ingresso nella vita adulta.
Orfano di un soldato irlandese, il piccolo Kim vive di espedienti nelle strade di Lahore e negli spazi sconfinati dell’India, mirabilmente descritti nella ...
Leggi Tutto
Celtista (Amburgo 1858 - Lipsia 1919), fratello di Eduard; prof. di lingue celtiche a Liverpool (1895) e a Berlino (1911), si è occupato soprattutto dell'antica poesia irlandese e di lessicografia; ha [...] pubblicato varî testi antichi e ha fondato con W. Stokes l'Archiv für keltische Lexikographie (1898-1907) ...
Leggi Tutto
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesita
irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...