• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [1462]
Biografie [552]
Storia [221]
Letteratura [172]
Religioni [135]
Arti visive [126]
Cinema [103]
Geografia [62]
Teatro [63]
Sport [59]
Scienze politiche [51]

O'Connor, Thomas Power

Enciclopedia on line

O'Connor, Thomas Power Giornalista e parlamentare irlandese (Athlone 1848 - Londra 1929). Esordì come cronista della Saunders' Newsletter, organo conservatore di Dublino. Trasferitosi a Londra (1870), fu assunto come redattore [...] dal Daily Telegraph e in seguito dall'ufficio londinese del New York Herald. Eletto alla camera dei Comuni (1880), fondò e diresse The Star, The Sun, The Weekly Sun e T. P. S. Weekly (dal 1923) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – DAILY TELEGRAPH – NEW YORK – DUBLINO – LONDRA

Le Fanu, Joseph Sheridan

Enciclopedia on line

Le Fanu, Joseph Sheridan Scrittore e giornalista irlandese (Dublino 1814 - ivi 1873). Laureato in giurisprudenza al Trinity College, fu attivo collaboratore di varî giornali, tra cui il Warden; diresse il Dublin University Magazine [...] (1861-69) dove, a partire dal 1838, pubblicò la maggior parte dei suoi racconti, poi raccolti in Ghost stories and tales of mystery (1851) e In a glass darkly (1871). Le sue storie di fantasmi e di vampiri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – OCCULTISMO – DUBLINO

Malone, Edmond

Enciclopedia on line

Malone, Edmond Studioso ed editore shakespeariano irlandese (Dublino 1741 - Londra 1812). Studiò al Trinity College di Dublino e divenne (1767) avvocato patrocinatore. Nel 1777 si stabilì a Londra, dove aiutò J. Boswell [...] a preparare per la stampa la Life of Samuel Johnson e da allora si dedicò alla sua proficua attività letteraria, culminata con la pubblicazione (1778) del suo Attempt to ascertain the order in which the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAMUEL JOHNSON – SHAKESPEARE – DUBLINO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malone, Edmond (1)
Mostra Tutti

GARVIN, James Louis

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GARVIN, James Louis Piero Treves Giornalista, nato di famiglia cattolica irlandese a Birkenhead il 12 aprile 1868, morto a Beaconsfield il 23 gennaio 1947, raro esempio di autodidatta divenuto in Gran [...] e divise le fortune del partito conservatore. Ardentissimo seguace di Parnell, nella sua giovinezza, e propugnatore dell'indipendenza irlandese, quindi paladino di Joseph Chamberlain (alla cui biografia, rimasta in tronco al 1900, dedicò, fra il 1931 ... Leggi Tutto

Independent, The

Enciclopedia on line

Quotidiano britannico di informazione, fondato a Londra nel 1986 da A. Whittam Smith. Pubblicato nei primi anni dalla Newspaper Publishings, si impose subito per l’atteggiamento anticonformista e indipendente [...] e per la vivacità della grafica e dell’impaginazione. Nel marzo 1998 è stato rilevato dall’industriale irlandese T. O’Reilly, presidente della Independent News & Media PLC che, con sede a Dublino, pubblica vari giornali nella Repubblica d’Irlanda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – NUOVA ZELANDA – GRAN BRETAGNA – AUSTRALIA – DUBLINO

Dunne, Finley Peter

Enciclopedia on line

Dunne, Finley Peter Giornalista e umorista statunitense (Chicago 1867 - Long Island 1936). Iniziò la carriera giornalistica a Chicago come direttore dell'Evening Journal (1896); passato poi a New York (1900) diresse prima [...] grossa fortuna si ritirò a vita privata nel 1911. Autore di una serie di satire sociali di cui Mr Dooley, un gestore di bar irlandese, è protagonista. La serie comincia con Mr Dooley in peace and in war (1898) e si conclude con Mr Dooley on making a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONG ISLAND – NEW YORK – CHICAGO

Scott, Charles Prestwich

Enciclopedia on line

Giornalista inglese (Bath 1846 - Manchester 1932). Studiò all'univ. di Oxford, quindi assunse nel 1870 la direzione del Manchester Guardian, che tenne per 57 anni, dapprima occupandosi sul giornale di [...] (dopo il 1880) partecipando più direttamente alla lotta politica internazionale, con l'appoggiare la causa dell'autonomia irlandese e con l'osteggiare la politica imperialistica che condusse alla guerra anglo-boera. Neutralista nel 1914, una volta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – MANCHESTER – BATH

Burnham, Edward Levy-Lawson 1º barone di

Enciclopedia on line

Giornalista (Londra 1833 - ivi 1916), ereditò dal padre Joseph Moses Levy (1812-88), che l'aveva fondato nel 1855, The Daily Telegraph. B. fu il principale rappresentante della tendenza innovatrice nel [...] ricchezza d'informazioni e servizî speciali, che resero popolarissimo il suo giornale. Appoggiò a lungo i liberali, ma ruppe poi clamorosamente col Gladstone a proposito della sua politica irlandese. Si ritirò nel 1903 ricevendo il titolo nobiliare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE DAILY TELEGRAPH – LONDRA

SCOTT, Charles Prestwich

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SCOTT, Charles Prestwich Cecil SPRIGGE Giornalista, nato a Bath il 26 ottobre 1846, morto a Manchester il 1o gennaio 1932. Dopo avere studiato nell'università di Oxford, assunse, venticinquenne appena, [...] . Dopo il 1880, entrando più vivacemente nella lotta politica, egli appoggiò il movimento gladstoniano per l'autonomia irlandese, ed avversò poi veramente la politica coloniale che portò alla guerra sud-africana, attirando al giornale l'inimicizia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCOTT, Charles Prestwich (1)
Mostra Tutti

FERRONI

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FERRONI Pierangelo Bellettini Famiglia di tipografi attivi a Bologna per un periodo di almeno sessanta anni, dal 1622 al 1681. Il primo della famiglia ad essere titolare di una stamperia fu Clemente, [...] ac tuta medendi ratione (1629, in 4º) di Giambattista Codronchi, il Cursus medicus (1646-1653, in 4º) dell'irlandese Nial O'Glacan, il Pneumaticum instrumentum circulandi sanguinis, sive de motu, & usu pulmonum (1664, in 8º) di Alessandro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO MAUROCORDATO – GIOVANNI ANTONIO MAGINI – FRANCESCO BRACCIOLINI – CLAUDIO ACHILLINI – ULISSE ALDROVANDI
1 2
Vocabolario
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesità
irlandesita irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali