Ford, Harrison
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 13 luglio 1942. Interprete tra i più rappresentativi del cinema d'azione e d'avventura sin dalla fine degli anni [...] accusato di aver ucciso la moglie in The fugitive (1993; Il fuggitivo) di Andrew Davis; il sergente di polizia di origine irlandese di The devil's own (1997; L'ombra del diavolo) di Pakula; il presidente statunitense con moglie e figlia in ostaggio ...
Leggi Tutto
Quinn, Anthony (propr. Antonio Rudolfo Oaxaca)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico messicano, naturalizzato statunitense nel 1947, nato a Chihuahua il 21 aprile 1915 e morto a Boston il 3 giugno 2001. [...] life (1956; Brama di vivere), kolossal biografico su V. van Gogh diretto da Vincente Minnelli.
Di madre messicana e padre irlandese, a quattro anni si trasferì con la famiglia a Los Angeles, dove frequentò la scuola pubblica. Successivamente svolse i ...
Leggi Tutto
The Big Sleep
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1945, 1946, Il grande sonno, bianco e nero, 119m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] Carmen ad aver ucciso Reagan, poiché questi rifiutava le sue avances; Mars ha coperto il delitto inscenando la fuga dell'irlandese con sua moglie. Intuita la trappola, Marlowe costringe Mars a uscire per primo dalla casa di Geiger: i killer appostati ...
Leggi Tutto
Potter, Henry C. (propr. Henry Codman)
Andrea Di Mario
Regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 13 novembre 1904 e morto ivi il 31 agosto 1977. Autore in prevalenza di musical [...] sentimentale, Beloved enemy (1936; Nemico amato), vicenda d'amore fittizio tra una lady inglese e un leader indipendentista irlandese. Nei film successivi, commedie romantiche che ruotano attorno al gioco degli equivoci, P. sfiorò con leggerezza, a ...
Leggi Tutto
Ryan, Robert (propr. Bushnell Ryan, Robert)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Chicago l'11 novembre del 1909 e morto a New York l'11 luglio del 1973. Dotato di una bellezza austera [...] impatto anche grazie a una recitazione misurata e al tempo stesso vigorosa.
Figlio di un impresario edile di origine irlandese, frequentò la scuola dei gesuiti di Chicago, la Loyola Academy, e successivamente il Dartmouth College di Hannover, dove si ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico inglese (n. Shepperton, Londra, 1933); dopo l'esordio in patria con Catch us if you can (1965), lavorò soprattutto negli Stati Uniti. Dopo Point blank (Senza un attimo di tregua, [...] come una sorta di regno onirico; The general (1998), film sulla figura di M. Cahill, il leggendario criminale della recente storia irlandese. Tra i suoi film più recenti: The tailor of Panama (2001), tratto dal romanzo di J. Le Carré; In my country ...
Leggi Tutto
WAYNE, John
Giovanni Grazzini
WAYNE, John (pseud. di Morrison, Marion Michael)
Attore cinematografico statunitense, nato a Winterset (Iowa) il 26 maggio 1907, morto a Los Angeles il 12 giugno 1979. [...] ), memorabile cow-boy in Red River (Il fiume rosso, 1948), sceriffo in Rio Grande (Rio Bravo, 1950), vecchio pugile irlandese in The quiet man (Un uomo tranquillo, 1952), fu ancora protagonista di The searchers (Sentieri selvaggi, 1955), Rio Bravo ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] di fronte a problemi insoluti, con un governo in difficoltà per le reazioni provocate dall’approvazione dello Home rule irlandese e per gli scioperi suscitati dall’aumento dei prezzi. La violazione tedesca della neutralità belga fornì l’occasione all ...
Leggi Tutto
Disney, Walt (propr. Walter Elias)
Gianni Rondolino
Regista statunitense del cinema d'animazione, cartoonist e produttore, nato a Chicago il 5 dicembre 1901 e morto a Burbank (California) il 15 dicembre [...] gioventù. I film da lui prodotti hanno ricevuto venticinque Oscar e decine di nominations.
Figlio di un canadese di ascendenza irlandese e di una insegnante dell'Ohio di origine tedesca, D. passò l'infanzia in campagna e l'adolescenza a Kansas City ...
Leggi Tutto
Travolta, John (propr. John Joseph)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, nato a Englewood (New Jersey) il 18 febbraio 1954. L'immagine kitsch di Toni Manero vestito di bianco è sopravvissuta [...] come migliore attore straniero per Pulp fiction.
Incoraggiato dai genitori (il padre di origine italiana e la madre di origine anglo-irlandese), prese lezioni di tip-tap dal fratello di Gene Kelly, Fred, e a 16 anni abbandonò gli studi per dedicarsi ...
Leggi Tutto
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesita
irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...