• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Lingua [1]
Grammatica [1]

L’eco irlandese nella lotta indiana per l’indipendenza

Atlante (2024)

L’eco irlandese nella lotta indiana per l’indipendenza Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] e un modello; nell’India in lotta, l’Irlanda trovò un riflesso della propria resilienza.Ciononostante, il modello irlandese non trovò un successo immediato in India, principalmente a causa delle profonde differenze socioculturali tra le due realtà ... Leggi Tutto

Oscar Wilde: il teatro a 170 anni dalla nascita

Atlante (2024)

Oscar Wilde: il teatro a 170 anni dalla nascita Ricorrono oggi 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde, avvenuta il 16 ottobre 1854. Ancora oggi il ricco corpus dello scrittore irlandese appassiona un pubblico sempre più vasto e continua a ricevere l’attenzione [...] , si è rivelata senz’altro un mezzo privilegiato per restituire appieno e diffondere efficacemente le opere teatrali dello scrittore irlandese. A tal proposito, ricordiamo, tra gli altri, Un marito ideale (An Ideal Husband, 1999) e L’importanza di ... Leggi Tutto

Irlanda del Nord, per la prima volta una premier del Sinn Féin

Atlante (2024)

Irlanda del Nord, per la prima volta una premier del Sinn Féin È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] un grattacapo a Downing Street, specie per i rapporti con la Casa Bianca, dove siede Joe Biden, un cattolico di origini irlandesi che non ha mai nascosto la sua preoccupazione e la sua rabbia per la riapertura delle tensioni in Irlanda causate dalla ... Leggi Tutto

LinkedIn, multa da 310 milioni per aver violato le regole UE sulla privacy

Atlante (2024)

LinkedIn, social network dedicato al mondo del lavoro, ha ricevuto una multa da 310 milioni di euro da parte della Commissione per la protezione dei dati irlandese, autorità indipendente responsabile della [...] UE alla protezione dei propri dati personali, per aver violato le regole europee sui dati (GDPR)Secondo la Commissione irlandese, il tracciamento dei dati degli utenti, il loro utilizzo e la richiesta di consenso da parte della piattaforma non ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] . Domenico Cerabona valuta le conseguenze di questo passaggio anche a lungo termine: la prospettiva di una riunificazione irlandese appare sempre più inevitabile, soprattutto per ragioni demografiche, ma nonostante il ruolo assunto dal Sinn Féin, non ... Leggi Tutto

In Schillaci c’era tutto

Atlante (2024)

In Schillaci c’era tutto È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] , The van, che nella traduzione italiana diventò Due sulla strada, ambientato nei giorni di Italia ’90, con il protagonista irlandese, dopo l’eliminazione della sua Nazionale dal Mondiale proprio per mano dell’Italia, a un certo punto indossa una ... Leggi Tutto

Alcune considerazioni sul mito del progresso

Atlante (2024)

Alcune considerazioni sul mito del progresso È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] innescando una reazione a catena che invogliò altre colonie a fare lo stesso: l’India, ispirata dalla resistenza irlandese e dai sentimenti di rivoluzione e indipendenza ‒ sebbene non ampiamente documentata in ambito accademico ‒ ne rappresenta un ... Leggi Tutto

Nuova Commissione, nuovi equilibri all’interno dell’Unione Europea

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi equilibri all’interno dell’Unione Europea La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] significativi sono stati assunti dall’austriaco Magnus Brunner, che ha ottenuto gli affari interni e l’immigrazione. E dall’irlandese Michael McGrath, che ha ricevuto il portafoglio per la democrazia, la giustizia e lo stato di diritto.Tra i ... Leggi Tutto

La nonnitudine: il desiderio di avere nipoti e il legame familiare

Atlante (2024)

La nonnitudine: il desiderio di avere nipoti e il legame familiare «Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] i nipoti minorenni.Una tappa fondamentale nella comprensione della rilevanza di questo passaggio esistenziale la dobbiamo allo psicologo irlandese Donald S. Williamson. Con la sua opera del 1991 Il paradosso dell’intimità, Williamson ha evidenziato ... Leggi Tutto

Guerra, bugie e notizie

Atlante (2022)

 Guerra, bugie e notizie Era irlandese il primo giornalista che mise piede su un campo di battaglia in qualità di corrispondente di guerra. Si chiamava William Howard Russell e nel 1854 il Times di Dublino lo spedì in Crimea per [...] raccontare il conflitto che era appena scoppi ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesità
irlandesita irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Grattan, Henry
Statista irlandese (Dublino 1746 - Londra 1820); deputato al parlamento irlandese (1775), fautore di una completa autonomia, propose l'abolizione della Poyning's law e dell'English declar atory act, che annullavano la possibilità di legiferare...
De Valera, Eamon
Statista irlandese (New York 1882 - Dublino 1975). Attivista per l'indipendenza irlandese, fu primo ministro e presidente della Repubblica d'Irlanda (1959-73). Vita Figlio di uno spagnolo e di una irlandese, militante fin dai primi del Novecento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali