O'Connor, Peter
Giorgio Reineri
Irlanda • Wicklow, 18 ottobre 1874-11 settembre 1957 • Specialità: Salto in lungo
Di professione avvocato, è stato uno dei padri del salto in lungo così come del salto [...] . Nel 1901, a Dublino, stabilì il record del mondo di 7,61 m, rimasto imbattuto per vent'anni (come record irlandese non fu migliorato sino al 1990 quando riuscì nell'impresa Carlos O'Connell). Non aveva soltanto mezzi fisici fuori dal comune ma ...
Leggi Tutto
Fratello del precedente, e suo collaboratore negli O' Hara Tales. Nacque nel 1796 a Kilkenny, morì nel 1974. Studiò giurisprudenza; e fu un accanito sostenitore dell'emancipazione cattolica. Vi è una sua [...] novella che rimarrà imperitura per la sottigliezza con cui ritrae il carattere irlandese, Father Connell. L'eroe era un prete conosciuto sin dall'infanzia dall'autore; molti critici ne hanno avvicinato la figura a quella del dottor Primrose del ...
Leggi Tutto
patto fiscale
(Patto fiscale), loc. s.le m. Convergenza politica europea orientata al pareggio di bilancio e alla riduzione del debito.
• Quando il presidente socialista [François Hollande] ha promesso [...] rinegoziare il patto fiscale, qualcuno ha addirittura proposto di rinviare il referendum. È dovuto intervenire il presidente irlandese, il laburista Eamon Gilmore, per spiegare che la consultazione si sarebbe tenuta comunque. (Lorenzo Biondi, Europa ...
Leggi Tutto
Danzatrice statunitense (San Francisco, California, 1878 - Nizza 1927). Elaborò uno stile personale basato sulla piena libertà dell'espressione corporea. Sostenitrice della preparazione ginnica del corpo [...] la danza, D. influenzò profondamente l'evoluzione successiva del balletto.
Vita e attività
Figlia di uno scozzese e di una irlandese, conobbe un'infanzia molto povera. Dopo aver studiato danza classica si liberò dei rigori accademici per seguire un ...
Leggi Tutto
CRISTO È il nome assunto dai membri d'una setta protestante, staccatasi dai battisti (v.) e diffusasi durante il sec. XIX nel Kentucky, Ohio, Indiana, Illinois, Missouri, Virginia, con qualche rappresentante [...] anche nel Canada e in Inghilterra. Il movimento secessionista cominciò con l'attività di Tommaso Campbell, irlandese emigrato in America, che mirava a costituire una comunità cristiana senza distinzione di credo, e iniziò il primo luogo di riunione a ...
Leggi Tutto
Società statunitense operante nel campo della produzione e commercializzazione di detergenti sintetici, saponi, cosmetici, profumi, prodotti farmaceutici e medico-chirurgici, prodotti per l’igiene e la [...] a Cincinnati (1837), dove ha tuttora sede, dall’inglese William Procter (Orleton 1801 - Cincinnati, Ohio, 1884) e dall’irlandese James Gamble (Graan 1803 - Cincinnati, Ohio, 1891) è divenuta nel tempo uno dei principali gruppi industriali del mondo ...
Leggi Tutto
Statista inglese (Liverpool 1809 - Hawarden 1898). Dal 1832 con i tories, passò poi al Partito liberale, divenendone leader (1865). Più volte primo ministro (1868-74, 1880-85, 1886 e 1892-94), varò numerose [...] in tal modo a evitare l'uccisione di Gordon. Nel giugno 1885, il ministero G. fu battuto sul bilancio; appoggiato dagli Irlandesi, G. tornò al potere (26 genn. 1886), ma per la scissione del partito liberale in seguito alla presentazione da parte di ...
Leggi Tutto
(irland. Tiobraid Árann) Cittadina (4415 ab. nel 2006) dell’Irlanda, nella contea di T. South Riding, nella pianura del Golden Vale. Mercato agricolo (latticini e industrie connesse). Nodo ferroviario. [...] monastero fondato da Enrico III.
Contea di T. L’antica contea di T., compresa nella parte meridionale della pianura interna irlandese, nella provincia di Munster, è oggi amministrativamente divisa nelle contee di T. North Riding (2046 km2 con 66.023 ...
Leggi Tutto
MAN, Isola di (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
Isola di forma all'incirca ovale, con una superficie di 572 kmq., situata a circa 26 km. dalla costa scozzese, a 46 km. da [...] Harald Haarfagre (verso il 923) e Magnus Barfod (1098) affermarono direttamente la dominazione norvegese su Man, ma i Vichinghi irlandesi e quelli di Orkney contestarono loro questo dominio. Dopo l'860 Olaf il Bianco, re vichingo di Dublino, acquistò ...
Leggi Tutto
Cantante e musicista nordirlandese (n. Belfast 1945). Dopo l’esperienza con i Them (con i quali ha registrato il fortunato singolo Gloria nel 1965) e il primo pezzo da solista (Brown-eyed girl), nel 1968 [...] ha inciso Astral weeks: considerato dalla critica il capolavoro di M., l’album costituisce una riuscita miscela di poesia irlandese e sonorità folk-jazz e ha anticipato di due anni l’uscita dell’altrettanto apprezzato Moondance. Dopo un’intensa fase ...
Leggi Tutto
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesita
irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...