Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] di fronte a problemi insoluti, con un governo in difficoltà per le reazioni provocate dall’approvazione dello Home rule irlandese e per gli scioperi suscitati dall’aumento dei prezzi. La violazione tedesca della neutralità belga fornì l’occasione all ...
Leggi Tutto
Giudice e uomo politico, nato a Newmarket (contea di Cork, Irlanda) il 24 giugno 1750, morto a Brompton il 14 ottobre 1817. Fece i suoi studî a Dublino nel Trinity College; entrò nel fòro irlandese nel [...] fama e popolarità nel processo contro lord Doneraile, che aveva attaccato un prete. Divenne membro del Parlamento irlandese (1783), dove sostenne l'emancipazione dei cattolici, criticò gli abusi dell'amministrazione e si fece grandemente notare ...
Leggi Tutto
Scrittore danese (Vamdrup, Ribe, 1897 - Laven, Skanderborg, 1943). Oltre a due romanzi, il fortunato Sandalmagernes gade (1931; trad. it. Vicolo dei sandalai, 1933), ambientato nella Roma di Marco Aurelio, [...] e Split maelk ("Latte versato", 1934), sulla guerra civile irlandese del 1921-22, la produzione di P. si restringe a poche raccolte di versi: Nattens pibere ("I fischiatori della notte", 1926); Til en dronning ("A una regina", 1935); Stynede popler ...
Leggi Tutto
Kinsella, John
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Oak Park (Illinois), 26 agosto 1952 • Specialità: 400 m, 1500 m stile libero; fondo
La storia di John Kinsella presenta sorprendenti analogie con [...] quella di Roy Saari. Oriundo irlandese, Kinsella è cresciuto tecnicamente all'Università dell'Indiana, dove divenne una star del mezzofondo mondiale. Il 23 agosto del 1970 ha infranto una importante barriera, quella dei 16 minuti nei 1500 m, ...
Leggi Tutto
Nome di una dea della mitologia celtica. Figlia di Dagde, re de Tuatha Dê Danann e moglie di Bess, re dei Fomorê, apparteneva a entrambe le stirpi divine della mitologia irlandese; era considerata come [...] la dea della letteratura, ma è sovente associata ad altre due Brigide, dee, una della medicina, l'altra dei fabbri. Ha tre figli: Brian, Iuchar o Uucharba, e Var o Iuchair, considerati dei dell'ispirazione ...
Leggi Tutto
Eurizonvita
Impresa di assicurazione fondata nel 2004 con la denominazione sociale Assicurazioni Internazionali di Previdenza, poi trasformatasi nel 2006 in Eurizonvita. Fa parte del Gruppo Intesa Sanpaolo [...] e controlla al 100% Eurizon Life, compagnia di assicurazione vita irlandese. Tra i leader nel settore delle assicurazioni sulla vita, all’interno del quale E. offre polizze estremamente flessibili, mettendo a disposizione dei propri clienti anche ...
Leggi Tutto
Teologo presbiteriano (n. Brigh, Irlanda, 1680 - m. 1740). Destinato a Dublino (1717), rifiutò d'andarvi dando così origine al dissenso tra "sottoscrittori" e "non-sottoscrittori", che portò più tardi [...] all'espulsione degli elementi unitariani (1821-40) dalla Chiesa presbiteriana irlandese. Andato poi (1730) a Dublino, protestò (1731) contro il Test Act, che escludeva cattolici e non-conformisti dall'esercizio dei diritti politici e scrisse i suoi ...
Leggi Tutto
Romanzo (1848) dello scrittore inglese W.M. Thackeray (1811-1863), apparso con questo titolo nel Fraser's Magazine del 1844 e poi intitolato The Memoirs of Barry Lyndon, Esq. (trad. it. Le memorie di Barry [...] Lyndon), in cui un avventuriero irlandese privo di scrupoli racconta in prima persona le proprie gesta.
Mirabile adattamento cinematografico ne è stato il film Barry Lyndon (1975) di S. Kubrick. ...
Leggi Tutto
Autore drammatico inglese, nato a Londonderry (Irlanda) nel 1678, morto nel 1707. A Dublino, dove fu educato, fece la conoscenza del famoso attore Robert Wilkes per consiglio del quale, dopo un breve periodo [...] commedia Love and a bottle che fu rappresentata a Londra non senza successo. Le avventure del protagonista Roebuck, il giovane Irlandese senza un soldo che arriva a Londra per la prima volta, riflettono casi della gioventù dell'autore. La sua seconda ...
Leggi Tutto
BORGO (De Borgo, De Burgo), Giovambattista
Salvatore Bono
Non ci sono note né la data né la località della nascita: il Mazzuchelli, che ne ricorda gli scritti con un brevissimo cenno, lo considera italiano, [...] al voto di visitare i Luoghi Santi, formulato quando si era trovato in pericolo di vita per la condanna del tribunale irlandese, s'imbarcò da Livorno su nave inglese alla volta del Levante.
Dei cinque anni di peregrinazioni il B. ci offre, nel ...
Leggi Tutto
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesita
irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...