. L'abbazia di Bangor fondata circa il 550 da S. Comgall nella contea di Down, fu sede della più celebre scuola irlandese. Popolata di migliaia di monaci, fu quasi distrutta dai pirati danesi alla fine [...] la compilazione alla fine del sec. VII. Probabilmente, distrutta Bangor, fu portato a Bobbio, altra abbazia fondata dall'irlandese S. Colombano, e poi il cardinale Federico Borromeo l'acquistò nel 1606 per la biblioteca Ambrosiana.
Bibl.: Warren ...
Leggi Tutto
Romanzo di formazione (1901) dello scrittore inglese R. Kipling (1865-1936), in cui sono narrate le avventure di un orfano, Kim, figlio d'un sergente irlandese, che vive vagabondando nelle strade dell'India [...] il protagonista è un bambino, del quale seguiamo la maturazione e l’ingresso nella vita adulta.
Orfano di un soldato irlandese, il piccolo Kim vive di espedienti nelle strade di Lahore e negli spazi sconfinati dell’India, mirabilmente descritti nella ...
Leggi Tutto
SIDNEY, Algernon
Florence M. G. Higham
Uomo politico inglese, nato nel 1622, secondo figlio di Roberto conte di Leicester. Allo scoppio della ribellione irlandese del 1641, a S. fu affidato uno squadrone [...] Marston Moor. Nel 1647 ritornò in Irlanda, dove suo fratello, lord Lisle, era stato nominato generale delle forze irlandesi, mentre egli fu fatto luogotenente generale della cavalleria e governatore di Dublino. Ma il parlamento annullò tale nomina e ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista cinematografico statunitense Sean O' Feeney (Cape Elizabeth, Maine, 1894 - Palm Springs, California, 1973). Fu uno delle maggiori personalità della storia del cinema, sia per la [...] vanno però in più direzioni; dietro la linearità della sua opera, infatti, c'è l'influsso di due culture, quella irlandese d'origine, che si rivela per esempio nelle venature di ribellismo romantico, e quella americana del "mito della frontiera", che ...
Leggi Tutto
Nacquero a Thornton nello Yorkshire. Il padre, Patrick Brontë, era irlandese e ministro della chiesa anglicana. Quando Anne aveva tre mesi, il Brontë aveva accettato la parrocchia di Haworth, un villaggio [...] nel cuore delle più belle moors ("lande") dello Yorkshire, e qui visse esercitando il suo ufficio per quarantun anno. Nel 1821 la signora Maris, sua moglie, morì; e allora la sorella di lei Elisabetta ...
Leggi Tutto
Normand, Mabel (propr. Mabel Ethelreid)
Eva Cerquetelli
Attrice e regista cinematografica statunitense, nata il 9 novembre 1892 a Staten Island (New York), da madre irlandese e padre canadese, e morta [...] a Monrovia (California) il 23 febbraio 1930. Considerata da Mack Sennett l'unica donna ad avere un innato senso dello humour e da Charlie Chaplin, il solo motivo di fascino dei film di Sennett, la N. fu, ...
Leggi Tutto
All-India women's conference
All-India women’s conference
La principale organizzazione nazionale femminile dell’India britannica. Fondata a Pune nel 1927 dalla suffragetta irlandese Margaret Cousins [...] e da Kamaladevi Chattopadhyay, condusse campagne volte a ottenere il riconoscimento di più ampi diritti per le donne, soprattutto in riguardo all’istruzione pubblica e al diritto di voto ...
Leggi Tutto
Celtista (Amburgo 1858 - Lipsia 1919), fratello di Eduard; prof. di lingue celtiche a Liverpool (1895) e a Berlino (1911), si è occupato soprattutto dell'antica poesia irlandese e di lessicografia; ha [...] pubblicato varî testi antichi e ha fondato con W. Stokes l'Archiv für keltische Lexikographie (1898-1907) ...
Leggi Tutto
Smith, Ali
Smith, Ali. ‒ Scrittrice scozzese (n. Inverness 1962). Si è laureata ad Aberdeen e ha cominciato a Cambridge un dottorato sul postmodernismo nordamericano e irlandese che non ha mai portato [...] a termine. Esordisce con la raccolta di racconti Free love and other stories (1995; trad. it. 2007) con cui vince il Saltire first book award: incentrati per la maggior parte sull’amore lesbico, colpiscono ...
Leggi Tutto
Frankenheimer, John
Roy Menarini
Regista cinematografico statunitense, nato a Malba (New York) il 19 febbraio 1930, da padre ebreo di origine tedesca e da madre irlandese, e morto a Los Angeles il 6 [...] luglio 2002. Sempre in bilico tra scelte innovative e rispetto della tradizione spettacolare hollywoodiana, diede il meglio di sé raccontando storie di uomini disillusi all'interno di un quadro sociale ...
Leggi Tutto
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesita
irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...